Viaggio in Grecia. Guida antiquaria e artistica. Testo greco a fronte. Vol. 10: Delfi e Focide - Pausania - copertina
Viaggio in Grecia. Guida antiquaria e artistica. Testo greco a fronte. Vol. 10: Delfi e Focide - Pausania - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Viaggio in Grecia. Guida antiquaria e artistica. Testo greco a fronte. Vol. 10: Delfi e Focide
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Scritto nel II secolo d.C., durante la dominazione romana, il "Viaggio in Grecia" è un'affascinante guida attraverso i monumenti, le opere artistiche e i luoghi del mondo greco classico. In questo volume, l'autore ci conduce a Delfi, alla scoperta dell'oracolo e del santuario di Apollo, il più importante insieme a quello di Zeus a Dodona e considerato l'"ombelico" del mondo greco. Le descrizioni delle splendide opere d'arte, lì poste come doni votivi per il dio da ogni città della Grecia, si intrecciano con la storia della Focide, la regione in cui Delfi si trova, contrassegnata dalle incessanti e sanguinose lotte per il controllo del santuario stesso, centro di potere e ricchezza. La traduzione rigorosa di Salvatore Rizzo è accompagnata da un ricco apparato iconografico, da una presentazione del volume, che chiarisce i metodi adottati da Pausania e l'ordine degli itinerari percorsi, e dagli indici dell'intera opera.

Dettagli

Tascabile
5 settembre 2012
600 p., ill. , Brossura
9788817058353

Valutazioni e recensioni

  • Miriam D'Aurelio

    Leggere Pausania è leggere una guida turistica di 2000 anni fa e scoprire molte meraviglie che ora non ci sono più, riscoprirle nelle parole del periegeta e affascinarci con lui .

Conosci l'autore

Foto di Pausania

Pausania

(sec. II) scrittore greco. La sua Periegesi della Grecia, in dieci libri, è l’unica opera giuntaci della letteratura periegetica greca. Nella descrizione dei luoghi e dei monumenti notevoli, P. muove dall’Attica, descrivendo successivamente le regioni della Grecia centrale e infine il Peloponneso. Si tratta della fonte più importante per la conoscenza della topografia e della storia dell’arte greca grazie all'accuratezza delle descrizioni, scritte in uno stile non privo di pregi, il cui modello è Erodoto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it