Viaggio in Italia del dottor Dapertutto. Attraverso vizi (e virtù) degli intellettuali
Il professor Palimpsestus, un giornalista tedesco tutto impregnato di ricordi letterari, e il suo segretario dottor Dapertutto, un giocherellone che ne sa una più del diavolo, scendono in Italia nell'aprile 1994 per capire perché gli intellettuali italiani hanno perso la bussola. E' Dapertutto che racconta il viaggio in una serie di lettere. La coppia ha incontri in luoghi periferici e improbabili con tipi come il giornalista, il consigliere del principe, l'architetto rampante, l'economista di esperienza internazionale, il poeta tenero e speranzoso, il grande critico in lutto, il sociologo modernizzante, il philosophe parigino importato, lo storico del cinema, e via via tutti gli altri, fino all'oggetto degli amori di tutti loro: Umberta Cazzimberti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it