Un viaggio in Lapponia coll'amico Stephen Sommier - Paolo Mantegazza,Stephen Sommier - ebook
Un viaggio in Lapponia coll'amico Stephen Sommier - Paolo Mantegazza,Stephen Sommier - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un viaggio in Lapponia coll'amico Stephen Sommier
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La collezione "Un viaggio in Lapponia coll'amico Stephen Sommier" esplora temi di scoperta e viaggio attraverso una narrativa ricca e diversificata. La raccolta offre una panoramica affascinante della Lapponia, esaltando la bellezza e la severità del paesaggio nordico tramite aneddoti e descrizioni avvincenti. Le opere presenti variano in stile letterario, dall'osservazione documentaria a tocchi poetici, creando una descrizione vibrante e immediata della regione. Particolarmente degne di nota sono le descrizioni naturalistiche che, senza attribuirle a singoli autori, formano un panorama coerente di intense esplorazioni antropologiche e geografiche. Paolo Mantegazza e Stephen Sommier, grazie ai loro svariati e complementari retroterra intellettuali, arricchiscono significativamente il tema del viaggio e della scoperta. Mantegazza, già noto per il suo interesse per le scienze naturali e l'antropologia, e Sommier, botanico dai vasti orizzonti, allineano perfettamente le loro prospettive entro il contesto di esplorazioni ottocentesche. La loro collaborazione riflette l'interesse di quell'epoca per lo studio delle culture e dei territori inesplorati, incanalando il fascino per il nord e portando alla luce le tradizioni lapponi con un rispetto e una curiosità che potenziano il tessuto letterario complessivo. Lettori interessati potranno cogliere un'opportunità unica immergendosi in questa antologia che presenta una molteplicità di prospettive all'interno di un singolo volume. La raccolta offre una visione educativa e arricchente, permettendo ai lettori di esplorare culture e paesaggi lontani, con l'obiettivo di promuovere un dialogo tra le diverse opere e prospettive autoriali. Un'esperienza che non solo alla narrazione geografica e antropologica della Lapponia, ma contribuisce anche a una più ampia comprensione di come gli incontri culturali possano essere narrati e analizzati attraverso approcci letterari distinti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547856832

Conosci l'autore

Foto di Paolo Mantegazza

Paolo Mantegazza

(Monza 1831 - San Terenzo, La Spezia, 1910) medico e scrittore italiano. Professore universitario prima di patologia e poi di antropologia, deputato dal 1865 e senatore dal 1876, fu divulgatore delle teorie darwiniane. Grande successo ebbe la sua Fisiologia del piacere (1880, ma scritta nel 1854), cui si accompagnarono: Fisiologia dell’amore (1873), Fisiologia del dolore (1880), Fisiologia dell’odio (1889), Fisiologia della donna (1893). Scrisse pure romanzi a sfondo medico-antropologico (Un giorno a Madera, 1867; Il dio ignoto, 1876). Nel 1887 pubblicò un libro per ragazzi intitolato Testa, in polemica contrapposizione al Cuore di E. De Amicis.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows