Viaggio musicale in Germania e Paesi Bassi - Charles Burney - copertina
Viaggio musicale in Germania e Paesi Bassi - Charles Burney - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Viaggio musicale in Germania e Paesi Bassi
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


A due anni di distanza dal suo primo e fortunato viaggio, documentato in un libro che gli aveva procurato fama e onori in tutta Europa, Charles Burney lascia nuovamente l'Inghilterra con il medesimo obiettivo: raccogliere materiale per "A Generai History of Music", l'opera con cui diede avvio alla storiografia musicale. Il viaggio in Germania sarà un po' più breve di quello in Italia (giugno-ottobre 1772), ma non meno denso di avventure, drammi a lieto fine, incontri curiosi, personaggi illustri e osservazioni inedite sulla vita musicale dei luoghi visitati. L'itinerario di quasi "duemila miglia" che Burney percorre tocca tutti i punti nevralgici della musica dei paesi di lingua tedesca: Mannheim, Monaco, Vienna, Praga, Dresda, Lipsia, Berlino, Amburgo, oltre a molti centri minori e ai Paesi Bassi. Come nel caso di quello italiano, tuttavia, la bellezza del racconto che ne deriva non riguarda solo gli aspetti musicali: tipico viaggiatore dell'età dei lumi, Burney più ancora della musica ama l'umanità. La sua curiosità lo spinge a interessarsi e a scrivere di tutto, della vita civile come di quella culturale, del paesaggio geografico e di quello umano, con una vivacità di spirito e una sottigliezza intellettuale che appassionano il lettore di oggi non meno di quello settecentesco.

Dettagli

1986
22 febbraio 2007
XX-268 p., Brossura
9788870630398

Conosci l'autore

Foto di Charles Burney

Charles Burney

1726, Shrewsbury, Shropshire

Storiografo della musica inglese. Compiuti gli studi organistici a Chester, perfezionò la sua preparazione musicale a Londra (1744-46) con Th. Arne, suonando contemporaneamente il violino e la viola nell'orchestra di Händel. Dopo il 1770 compì numerosi viaggi in Italia, Francia, Germania, Austria e Paesi Bassi, entrando in contatto i più famosi musicisti dell'epoca, fra cui Galuppi, Martini, Jommelli, Piccinni, Hasse, Gluck, C.Ph.E. Bach. Ne nacquero due relazioni ricche di interessanti notizie sullo «stato presente» della musica in Francia e Italia (1771) e in Germania e Paesi Bassi (1773), entrambe tradotte in italiano col titolo Viaggio musicale in Italia (Torino, 1979) e Viaggio musicale in Germania e Paesi Bassi (Torino, 1983). Influenzato dalle idee illuministe, fu amico di Haydn a Londra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it