Viaggio musicale nell'animo umano - Enrico Fubini,Laurence Wuidar - copertina
Viaggio musicale nell'animo umano - Enrico Fubini,Laurence Wuidar - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Viaggio musicale nell'animo umano
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Questo libro vuole esplorare le vie attraverso cui la musica è penetrata nell’animo umano, in un percorso tra temi e testi che vanno dalla filosofia platonica alle avanguardie novecentesche.


Filosofi e pensatori hanno sempre riconosciuto che la musica si distingue dalle altre arti e per certi aspetti comprende in sé anche molte espressioni artistiche e svariate discipline. Come non ricordare i suoi legami con la medicina, già riconosciuti nel mondo antico, e i suoi rapporti con la matematica, con le religioni, con la teologia e persino con l’astrologia! La musica può essere la luce del sole nel suo splendore ma può anche richiamare l’oscurità notturna con il suo oscuro fascino. Può riportarci a una natura primigenia ma anche suscitare le passioni e i sentimenti che ogni uomo prova nella propria quotidianità.

Dettagli

26 aprile 2024
176 p., Brossura
9788829721306

Valutazioni e recensioni

  • Piêrre Cardinale
    Recensione di “Viaggio musicale nell’animo umano”

    “Viaggio musicale nell’animo umano” di Enrico Fubini e Laurence Wuidar esplora il profondo legame tra musica e condizione umana. Attraverso un approccio che intreccia filosofia, storia e psicologia, il libro indaga come la musica abbia accompagnato l’umanità nel suo viaggio emotivo e intellettuale, divenendo specchio delle sue aspirazioni, paure e gioie. Punti di forza: • Analisi chiara e accessibile che coniuga rigore accademico con un linguaggio coinvolgente. • Approfondimento del ruolo della musica attraverso i secoli, dal pensiero filosofico di Platone e Aristotele alle sue implicazioni moderne. • Capacità di far emergere il valore emotivo e psicologico della musica, rendendo il testo adatto anche a chi non ha una formazione musicale. Un’opera consigliata per chi desidera comprendere la musica non solo come arte, ma come chiave per riflettere sull’animo umano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it