Viaggio nella valle dell'Alcantara
L'amore per la suggestiva bellezza della Valle dell'Alcantara, considerata uno scrigno naturale tra i più attraenti al mondo, grazie alle omonime Gole, ha indotto l'autore a intraprendere un accurato studio che non si limita soltanto all'aspetto paesaggistico, ma include un articolato excursus storico dall'età classica ai nostri giorni. Il testo analizza il patrimonio archeologico, culturale ed economico dei Comuni del Parco fluviale (torri e castelli, cube bizantine, antichi mulini, la Trazzera regia...), con particolare accento alla civiltà del vino: dalla diversità dei vitigni alle tecniche di vinificazione. Le vicende storiche e artistiche della Vallata sono corredate da interessanti pagine sugli antichi mestieri e sui percorsi naturalistici che esaltano e fanno apprezzare ulteriormente la flora con le sue varietà di funghi e gli innumerevoli esemplari di fauna. Completano e impreziosiscono il lavoro siti Internet a supporto delle notizie sui paesi lambiti dall'Alcantara, ponte, per gli Arabi, tra la Sicilia e il Mediterraneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it