"Viandanti traccia un singolare parallelismo tra memoria e amore, unici immutabili a poter riscattare l'uomo dall'insignificanza del tempo mortale. Il percorso poetico di Nese si snoda attraverso sei capitoli, che parlano di solitudine e frustrazione dell'uomo di fronte alla non coincidenza tra la propria interiorità e il tempo "oggettivo", quello scandito dalle stagioni e sul quale tutti sono chiamati convenzionalmente a sincronizzarsi. Rievocando atmosfere e sapori struggenti, i "viandanti" compiono un proustiano viaggio nella memoria, alla ricerca di un senso dell'esistenza che renda giustizia del loro essere vincolati ai limiti del tempo e del corpo." (dal saggio introduttivo di Alessandra Simonetti)
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it