I vicoli di Roma. Storia, leggende, tradizioni, folklore - Giorgio Carpaneto - copertina
I vicoli di Roma. Storia, leggende, tradizioni, folklore - Giorgio Carpaneto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
I vicoli di Roma. Storia, leggende, tradizioni, folklore
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Roma conta un gran numero di stradari antichi e recenti: ufficiali, per orientarsi nella toponomastica; eruditi, per dare ragione di curiose intitolazioni o per narrarne la storia. Ma non ci risulta che esista un altro "vicolario" come questo di Giorgio Carpaneto. Con amorosa pazienza, l'autore ha voluto mettere in luce quelle parti della città che normalmente non sono descritte nelle guide, e ha inteso attirare l'attenzione sul tipo particolare di vita e di società che si sviluppa e si svolge nel vicolo. Già a partire dall'etimologia latina di viculus (viuzza, contrada, borgo, villaggio), si è portati a pensare alla fraternizzazione fra coloro che ci vivono, per abitarvi o solo per lavorare. Si comprende, quindi, come la ricerca laboriosa del Carpaneto sia stata condotta essenzialmente sui vecchi libri, sui documenti letterari o folkloristici. Attraverso notizie di urbanistica, cenni storici, interpretazioni toponomastiche, e presentazioni di particolari oggetti esistenti nei vicoli, si giunge alla ricostruzione di una realtà sociale tipicamente romana della quale si sono perduti gli esempi, ma che aderisce al modello di società popolare che il Belli e il Pinelli hanno mirabilmente delineato. Prefazione di Armando Ravaglioli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

hardcover 390 9788822710833 Ottimo (Fine).

Immagini:

I vicoli di Roma. Storia, leggende, tradizioni, folklore

Dettagli

Tascabile
390 p., ill. , Rilegato
9788822710833
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it