Il vicolo dei sandalai - Nis Petersen - copertina
Il vicolo dei sandalai - Nis Petersen - 2
Il vicolo dei sandalai - Nis Petersen - copertina
Il vicolo dei sandalai - Nis Petersen - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Il vicolo dei sandalai
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,75 €
-50% 19,50 €
9,75 € 19,50 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella casa di Papirio, capo della temuta polizia segreta della Roma di Marco Aurelio, si festeggiano i saturnali: secondo l'antica consuetudine, per una notte l'ordine sociale è sovvertito e i padroni obbediscono ai loro schiavi. Mentre nella nobile dimora impazza la festa, la schiava Ruth muore dopo avere messo al mondo il bimbo concepito con Marcello, figlio del padrone di casa. È l'inizio di una storia incredibile, che prosegue nella torrida estate di alcuni anni più tardi, quando una legione rientra vittoriosa in città dall'Oriente portando con sé la peste. Alla ricerca di un capro espiatorio, gli agenti di Papirio incalzano la comunità cristiana del Vicolo dei Sandalai, proprio mentre Marcello s'innamora di Cecilia, adepta della nuova religione. Nis Petersen intesse una trama corale, dove l'esuberanza della scrittura dissimula una malinconica saggezza dietro l'umorismo paradossale e il gusto per l'anacronismo dei dialoghi e delle situazioni. Scritta nel 1931, questa satira della modernità in veste di romanzo storico riscosse subito successo in patria.

Dettagli

28 maggio 2014
480 p., Brossura
Sandalmagernes gade
9788868260170

Conosci l'autore

Foto di Nis Petersen

Nis Petersen

(Vamdrup, Jütland, 1897 - Laven, Skanderborg, 1943) scrittore danese. Caratteristico rappresentante dell’inquieta cultura fiorita fra le due guerre, scelse a temi fondamentali della sua opera la morte e il valore della vita. Dopo due notevoli raccolte di versi (I pifferai della notte, 1926; Un gruppo di versi, 1933), si affermò col grande romanzo storico La via dei sandalai (1931), ambientato nella Roma di Marco Aurelio (uno dei protagonisti è il filosofo cinico Luciano). Il suo secondo romanzo, Latte versato (1934) è ispirato alle vicende della guerra civile in Irlanda. Tra le altre numerose opere di P., in parte postume, ricordiamo il romanzo Preghiera della sera (1947), la raccolta poetica L’Europa in fiamme (1947) e le liriche giovanili Per tamburo e castagnole (1951).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it