Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD - 2
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD - 3
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD - 4
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD - 5
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD - 6
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD - 2
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD - 3
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD - 4
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD - 5
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein di Paul McGuigan - DVD - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Victor. La storia segreta del Dottor Frankenstein
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,96 €
16,96 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Lo scienziato dai metodi radicali Victor Frankenstein e il suo altrettanto brillante assistente Igor Strausman condividono la nobile visione di assistere l'umanità attraverso la loro rivoluzionaria ricerca sull'immortalità. Tuttavia gli esperimenti di Victor finiscono per spingersi oltre, fino a raggiungere un'ossessione che sconfina con orribili conseguenze.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2015
DVD
8010312120534

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2016
  • The Walt Disney Company Italia
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano
  • 2,40:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • La storia del dott. Frankenstein è risaputa e un bel film fedele al romanzo di Mary Shelley è già uscito nel 1994 con la regia di Kennet Branagh e Robert De Niro nei panni della creatura. Questa è una versione alternativa che cerca di spiegare l'origine dell'ossessione del D. Frankenstein di andare oltre la morte. Secondo me, il tentativo non è completamente riuscito. Il film potrebbe anche avere le premesse per essere interessante (ad affiancare la storia horror ci sono un storia d'amicizia e una d'amore) ed è ben recitato (J. Mcavoy è un Frankenstein convincente e D.Radcliffe ha ormai abbandonato il ruolo del laghetto) ma la trama, debole e poco interessante, non riesce a coinvolgere lo spettatore. La scena della presentazione all'università dell'essere assemblato da Frankenstein è piuttosto raccapricciante, e mi domando quale sia il senso di un mostro solo violento e distruttore ( nel romanzo della Shelley la creatura ha un significato preciso, sa apprendere, commuoversi e affezionarsi e sarà il rifiuto da parte del mondo e il tradimento del suo creatore a cambiare la sua anima). Forse il messaggio interessante di questo film è la contrapposizione tra la terribile creazione del mostro e la "creazione" dell'assistente Igor, salvato da una vita miserabile, curato e restituito ad una vita dignitosa dal D.Frankenstein. Ciò potrebbe far riflettere sul fatto che solo l'agire nel rispetto del naturale ciclo della vita e della morte rende la scienza e la medicina utili al singolo uomo e all'umanità.

Conosci l'autore

Foto di Daniel Radcliffe

Daniel Radcliffe

1989, Londra

Propr. D. Jacob R., attore inglese. Fin da bambino esprime il desiderio di recitare, sostenuto dalla madre che è una nota agente di casting, ed esordisce a dieci anni nel 1999 come protagonista dell’adattamento bbc di David Copperfield. Dopo un piccolo ruolo ne Il sarto di Panama (2001) di J. Boorman, si rivela perfetto per incarnare, per la gioia di milioni di lettori, l’intraprendente maghetto Harry Potter creato dalla scrittrice J.K. Rowling nella serie di pellicole che a partire dal 2001 (Harry Potter e la pietra filosofale, 2001, di C. Columbus) portano sul grande schermo i romanzi della fortunata saga. R. cresce insieme al suo personaggio in un’affascinante simbiosi tra vita e finzione, e per sfuggire al rischio di restare prigioniero di un ruolo così totalizzante varia le proprie interpretazioni,...

Foto di James McAvoy

James McAvoy

1979, Glasgow

Propr. J. Andrew M., attore scozzese. Dopo la partecipazione in tv a un episodio della miniserie bellica Band of Brothers (dal 2001) di S. Spielberg, la fiction inglese gli offre ruoli importanti, in particolare nel thriller politico State of Play (2003) e nella commedia nera Shameless (2004-05). Al cinema gli toccano dapprima piccoli ruoli (irriconoscibile come fauno ne Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l’armadio, 2005, di A. Adamson), ma brilla di luce propria ne L’ultimo re di Scozia (2006) di K. Macdonald, in una prova di bravura con il protagonista F. Whitaker, nel ruolo di un giovane medico che affianca lo spietato dittatore ugandese Idi Amin, illudendosi di poter migliorare le cose e scoprendosi poi prigioniero di lusso del regime. L’aria apparentemente ordinaria, anche un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it