E vide la luce
Dalle Alpi Carniche il fiume Tagliamento scende fino alla città dove riposa in pace Pier Paolo Pasolini, il poeta che tanto l'amò, e poi sfocia nel mare. In quella terra friulana, nel maggio del '45, nacquero due bravi ragazzi: Matteo da una famiglia borghese, Emanuele da una contadina. Tra i due, fin dall'infanzia, si stabilì una bella amicizia e vissero in quella paradisiaca terra fino a quattordici anni. L'amicizia di Matteo per Emanuele, per certi aspetti, travalicava i comuni sentimenti. Grazie al suo maestro e al parroco, Emanuele poté studiare in seminario col sostegno economico del conte Onofrio, il padrone delle terre che la sua famiglia lavorava. Matteo si laureò in Scienze Politiche e intraprese la carriera giornalistica. Ben presto, però, il destino cambiò le strade dei due amici i quali si trovarono a dover affrontare delle impreviste avversità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it