Videocorso di arpa bretone. Impara a suonare i brani del repertorio tradizionale
L’ebook contiene il videocorsoDa Marianne Gubri, arpista bretone che da anni si occupa di insegnamento dell’arpa celtica e dei differenti generi di musica che con questo strumento si possono suonare.Oltre al testo l’ebook contiene . 70 minuti di video per vedere e seguire tutte le lezioni direttamente con l’insegnante. Uno strumento indispensabile per un apprendimento corretto ed efficace, disponibile in streaming o per il download su computer, tablet e smartphone. Gli spartiti e i video esplicativi completi di 12 brani tradizionali della musica bretone. Sitografia e storia dei maggiori arpisti bretoniPer la prima volta in italiano un videocorso monografico sulla musica bretone grazie a cui potrai scoprire e imparare a suonare numerosi brani del repertorio tradizionale.Questo volume è dedicato all’arpa bretone e alla musica tradizionale della Bretagna. Dopo un’introduzione storica e culturale sulla musica e sull’arpa bretone imparerai a suonare dodici brani della tradizione raggruppati in quattro suite, apprendendo le specifiche tecniche passo passo e anche i loro significati e la loro storia.Indice dei brani:. Il vino dei Celti. Gavotte I. Gavotte II . Il tributo di Nominoë. Marcia. L’ereditiera di Keroulaz. Hanter Dro I. Hanter Dro II. Il falco. An dro I. An dro II. An dro IIILe lezioni di questo corso, ricche di approfondimenti, istruzioni pratiche ed esercitazioni passo passo, ti permettono di esplorare tutte le caratteristiche e le possibilità dell’arpa, e sarai guidato, grazie ai video, dalla professionalità ed esperienza di un’insegnante. Scegli tu come e quanto velocemente imparare a suonare l’arpa: la multimedialità del prodotto ti dà infinite possibilità di apprendimento ed esercizio.Contenuti del videocorso in sintesi. 12 brani bretoni tradizionali. Le tecniche del repertorio bretone. Lo stile dei maggiori arpisti bretoni. Storia della musica bretone. Storia della BretagnaL’autriceMarianne Gubri fin dalla giovanissima età si dedica allo studio dell’arpa celtica in Bretagna e conseguendo nel 1997 il Diploma del Conservatorio di Lannion (Francia). In seguito, ha studiato l’arpa medievale rinascimentale e barocca. Si perfeziona in arpa celtica e in arpa terapia. È stata insegnante di arpa rinascimentale al Conservatorio e tiene corsi e master-class sull’arpa celtica.Dal 2008 dirige la Scuola di Arpa dell’Associazione Culturale “Arpeggi” di Bologna da lei stessa fondata organizzando corsi, lezioni per piccoli e grandi arpisti e invitando arpisti per numerose master-class. È direttrice artistica del Bologna Harp Festival e membro del Comitato Artistico dell’Associazione Italiana dell’Arpa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows