Le vie del sale
Le Vie del sale sono gli antichi tracciati che venivano percorsi dai mercanti per fare scorta di questo prezioso elemento, indispensabile per la conservazione degli alimenti nel lungo periodo. Meridiani Cammini ripercorre due di questi tracciati. La prima è l'Alta via del sale, una strada bianca ex-militare, interamente sterrata, che collega in quota Limone Piemonte (Cuneo) a Monesi di Triora, nella Liguria montana (circa 30 km). La seconda è la Via del sale che unisce Varzi (Pavia) a Portofino: circa 90 km tra Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Liguria. Ogni passo, ogni sguardo sui monti e le valli che degradano verso la Liguria, il respiro dell'aria buona, i profumi dell'Appennino, lo stupore davanti al sopraggiungere della costa ligure sono gli ingredienti principali di questi cammini.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it