Vie islamiche alla nonviolenza - Jawdat Said - copertina
Vie islamiche alla nonviolenza - Jawdat Said - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Vie islamiche alla nonviolenza
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Una sfida islamica alla violenza nell’Islam. Said fonda il suo pensiero sull’idea dell’azione pacifica come unico mezzo per operare la transizione da una società basata sulla coercizione e sulla forza a una società basata sulla giustizia, sul diritto, sulla pace e sulla dignità umana. “La shari’a di Dio si realizza quando la giustizia si realizza”, afferma Said, per il quale la via da seguire è quella del ‘figlio buono’ di Adamo, che si è rifiutato di alzare la mano contro suo fratello. Questa è la via dei profeti, che hanno ripudiato la violenza pur di trasmettere, con la persuasione e senza coercizione, il messaggio di cambiamento affidato loro da Dio: “Deponete le armi, attendete alla Preghiera e fate l’Elemosina!”, si legge nel Corano. Una forma di esegesi, quella di Said, che non lascia spazio ad altre letture: per il Gandhi dei musulmani la nonviolenza è l’unica opzione possibile. Anche papa Francesco nella Evangelii Gaudium dichiara che “il vero Islam e un’adeguata interpretazione del Corano si oppongono ad ogni violenza”.

Dettagli

31 ottobre 2017
152 p., Brossura
9788899720155

Valutazioni e recensioni

  • Evidentemente fatto molto male dal curatore. Ripetizioni inutili continue ed una collezione degli scritti di Jaw dat Said male indicata. Una grande occasione persa.

  • Matteo Prodi

    Il libro del teologo siriano Said è uno strumento importantissimo per il nostro tempo, così assetato di pace. Si mostra come le religioni possono concretamente aiutare l'uomo a costruire un mondo migliore, partendo dalla dignità incancellabile di ogni essere umano. Said mostra come tutto questo è contenuto nel Corano, che rivela un Dio che non vuole sacrifici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it