Vienna. Fin de siecle
Dopo l’enorme successo del suo primo album per Alpha, Crazy Girl Crazy (Alpha 293), che ha ricevuto un Grammy Award, un JUNO Classical Award in Canada, il Premio della Critica Musicale Tedesca, FFFF di Télérama e Diamant di Opéra Magazine ed esser stato CD del Mese di BBC Music Magazine, Barbara Hannigan ritorna con il suo storico collaboratore, il pianista e grande interprete olandese della musica del Novecento Reinbert de Leeuw, per un recital che esplora le radici della musica moderna, con i compositori che hanno lasciato il loro segno al volgere del ventesimo secolo: Hugo Wolf (Lieder di Mignon), Arnold Schoenberg (Quattro Lieder Op. 2), Anton Webern (Cinque Lieder su poesie di R. Dehmel), Alexander Zemlinsky (selezione di Lieder), Alma Mahler (La notte stellata ecc.) e Alban Berg (Sette Lieder giovanili). Da quella che è stata definita la Seconda Scuola di Vienna, un’incredibile miscela di musicisti, pittori, scrittori e altri artisti che frequentavano salotti e caffè, nasceva un linguaggio musicale completamente nuovo. Barbara Hannigan è particolarmente affezionata a questo repertorio, che promuove da tanto tempo. Naturalmente stiamo pensando a Berg e alla sua indimenticabile Lulu: ‘L’artista che canta’, come i giornalisti spesso amano descriverla, incarna questa musica con la sua leggendaria sensibilità drammatica, trasformando ciascuno di questi Lieder una storia a sé, perfino un’opera in miniatura.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it