Vienna Is Different: Jewish Writers in Austria from the Fin-de-Siècle to the Present
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 185,50 €
Assessing the impact of fin-de-siècle Jewish culture on subsequent developments in literature and culture, this book is the first to consider the historical trajectory of Austrian-Jewish writing across the 20th century. It examines how Vienna, the city that stood at the center of Jewish life in the Austrian Empire and later the Austrian nation, assumed a special significance in the imaginations of Jewish writers as a space and an idea. The author focuses on the special relationship between Austrian-Jewish writers and the city to reveal a century-long pattern of living in tension with the city, experiencing simultaneously acceptance and exclusion, feeling “unheimlich heimisch” (eerily at home) in Vienna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Austrian and Habsburg Studies
-
Anno:2011
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:298 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it