La Villa Cicogna. Da casa da nobile a istituzione sociale a Trecate - Franco Peretti - copertina
La Villa Cicogna. Da casa da nobile a istituzione sociale a Trecate - Franco Peretti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Villa Cicogna. Da casa da nobile a istituzione sociale a Trecate
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Villa Cicogna e il suo parco rappresentano un’autentica gemma storica e culturale nel cuore di Trecate. Questo volume, illustrato da una campagna fotografica appositamente realizzata, è un emozionante viaggio nel tempo che ci porta alle sue origini intrecciandosi con le vicende delle famiglie che si sono avvicendate nella sua proprietà. Una storia che ha inizio nel 1437 con i primi feudatari di Trecate, i Da Lampugnano, e culmina nel 1761, quando il marchese Antonio Giorgio Clerici decide di ampliare la proprietà della “casa da nobile” che ha ereditato dando incarico all'architetto milanese Francesco Croce di riprogettarla nelle forme attuali. Saranno poi le famiglie Annoni e Cicogna a terminare l'opera arricchendo la Villa della sontuosa cornice del giardino all’italiana e il parco all’inglese che ancora oggi ne esaltano la pregevole architettura. Nel corso della narrazione, l’autore pone l’accento sul ruolo svolto dalla Comunità di Trecate e sugli sforzi compiuti dall’Amministrazione comunale nel delicato e decisivo passaggio della villa al patrimonio della città, interrogandosi sul suo futuro come nuovo polo culturale capace di integrarsi in contesti di rilievo a livello nazionale.

Dettagli

96 p., ill. , Brossura
9788894373790
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail