La villa di Toiano. Racconti e personaggi nella vita di una villa nella campagna senese (dal 1650 ai giorni nostri)
La storia della villa di Toiano è raccontata attraverso un collage di storie che in quel luogo, tra quelle pareti si sono svolte nel corso di tre secoli e mezzo. È pertanto un libro storico? La risposta è sì, ma non solo. La base del racconto si fonda su alcuni anni di ricerche storiche fatte da Andrea Friscelli sui passaggi di proprietà ed altri aspetti che ha potuto rintracciare negli archivi che ha consultato. Ma l’autore ha inserito poi in alcuni punti, quelli che ha giudicato di maggior interesse. Ed è qui che l’altro coautore, Riccardo Manganelli, è intervenuto con la sua matita, illustrando le stesse scene ma dandogli un’interpretazione personale con il suo stile di “graphic novelist”. Ne viene fuori un libro difficilmente classificabile che sta a cavallo fra la storia ed un pizzico di fantasia, incentrato su un edificio nei pressi di Sovicille, immerso nella campagna nei dintorni di Siena.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it