Villa Liberty. I gialli di Milano
A Milano, nei pressi della Fiera, capita di imbattersi in dimore che non ci si aspetterebbe di trovare in quella zona della città. Come Villa Liberty, elegante residenza della buona borghesia circondata da un ampio giardino, dalla quale emana un'atmosfera di inquietudine. È qui che avviene un delitto, un delitto efferato: Norma Gruber, nata Gronda, seconda moglie del proprietario della villa, viene trovata morta nel suo studio di pittrice, in cima alla torretta della casa, con un paio di forbici infilate nella gola. Il commissario Ambrosio, chiamato a indagare, si accorge ben presto che molte cose di quella ricca famiglia non convincono. Troppi personaggi ruotano intorno alla bella Norma, in apparenza molto amata: il marito, la suocera invadente e tirannica, una governante trattata con eccessiva familiarità, un ambiguo gallerista, un professore di latino. Tutti hanno alibi di ferro, eppure qualcuno ha avuto l'occasione, e soprattutto un movente, per uccidere. In una Milano invernale, in cui si respira il clima gravido di attesa del Natale, Ambrosio cerca di ricomporre i frammenti di una verità semplice, eppure inafferrabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it