Villa Speciosa, il paese, la gente, la storia
Un libro sulla storia di questo minuscolo paese della provincia di Cagliari, arricchito dai ricordi vivi dell'autore che descrive minuziosamente la vita semplice degli abitanti, le usanze, le credenze, e tutto ciò che contribuisce a creare il folclore. Un paese come tanti che ha risentito dell'isolamento dovuto alla posizione geografica e alla scarsità dei mezzi di trasporto moderni che lo ha penalizzato fino agli anni '60, basti pensare che le automobili in circolazione a Villa Speciosa fino al 1960 potevano contarsi sulle dita di una mano. I più giovani si stupiranno nel leggere storie sul tipo della "pioggia di sassi" o della "brocca del diavolo" o del famosissimo "zio Silvestro" che tornava ogni tanto dall'al di là a mostrarsi agli amici, storie che oggi fanno sorridere ma che un tempo nessuno osava dubitare sulla loro veridicità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it