Assolutamente da leggere! La trama, i personaggi e la storia sono intrecciati in un groviglio estremamente intrigante e ironico.
Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti
«Figuratevi il più insignificante, il più meschino degli uomini, un rifiuto della società, non necessario ad alcuno, del tutto inutile, del tutto ripugnante, ma di un amor proprio smisurato» – F.D. Questo è uno dei romanzi meno conosciuti e più riusciti del grande scrittore russo. Dove l'orrendo e insopportabile protagonista, Fomà Fomìc, detta legge nella piccola corte famigliare della generalessa Krachòtkina nel paesino di Stepàncikovo, come un Rasputin di ultima categoria. È un romanzo abbondantemente comico, cosa rara in Dostoevskij. Fomà Fomìc chiacchiera, mena la lingua, fa l'intellettuale onnisciente, intontisce tutti a furia di istruzione, vuole insegnare il francese anche ai contadini; sembra un personaggio isterico e sbraitante della televisione d'oggi, un tuttologo spudorato, che a buttarlo in mezzo al letame continuerebbe a cianciare. Appartiene alla schiera dei rancorosi falliti; ce n'è uno in ogni romanzo di Dostoevskij, qui è eccezionalmente caricaturale e antipatico. Il libro è del 1859, anticipa le Memorie del sottosuolo e i suoi grandi più noti romanzi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 07 gennaio 2025Bellissimo!
-
Francesca 03 gennaio 2025Da non perdere!
Di tutti i romanzi forse questo è il più incisivo ed il più rivelatore dello spirito dell’autore. Il carattere grottesco dei personaggi seppur ironico denota il vero volto della compagine umana. A differenza dei romanzi più famosi e’ a mio parere meno crudele in apparenza ma senz’altro una piacevolissima lettura anche per coloro che non abbiano letto altri libri dell’autore.
-
ClaudioF61 16 novembre 2022Bellissimo
Fedelissimo fan dello zio Feodor da quarant'anni, ignoravo l'esistenza di questo romanzo e credevo di averli letti tutti. Poi dicono che le community di lettori sono delle perdite di tempo. Quest'opera e' un vero capolavoro. la descrizione della dinamica che si innesca tra il furbo parassita e il buono, ma fesso, ospitante e' descritta con la maestria che conosciamo a questo autore e giunge a livelli in cui ci si arrabbia personalmente per quello che si legge. cosi' come il "lieto fine" non diventa l'americanata per catturare la benevolenza del lettore, ma il risulato di un processo umano vero e sperimentato: gli esiti terribili della collera del buono quando si ha l'imprudenza di superare certi limiti. non posso che ringraziare di cuore chi mi ha suggerito questa lettura
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows