Gli audiolibri e le biblioteche sono delle manne dal cielo. I libri da leggere sono troppi, e i soldi, sempre troppo pochi. Ascoltato in audiolibro, mi è piaciuto sì e no questo romanzo. Charlotte Bronte è Charlotte Bronte. Però Jane Eyre è Jane Eyre. Io preferisco, preferirò sempre Jane Eyre, per tutta la storia nel suo insieme, per come è stata scritta, per la passione, la forza interiore e l’amore per la vita di Jane, nonostante tutto. 💕
Villette
Quando Lucy Snowe ottiene il posto di istitutrice in un collegio femminile in Belgio, per la prima volta la fortuna sembra sorriderle. Orfana e indigente, timida e sgraziata, per la ragazza quel trasferimento oltremanica è l'occasione per lasciarsi i grigi sobborghi inglesi alle spalle e ricominciare da zero. Ma iniziare una nuova vita non è un'impresa da poco: arrivata a Villette - città immaginaria plasmata da Charlotte Brontë sul modello di Bruxelles -, in un ambiente che le è estraneo, senza parenti né amici, Lucy ci mette del tempo a superare l'iniziale spaesamento e a prendere in mano le redini della propria esistenza. Grazie alla propria forza di carattere, la giovane riesce a guadagnarsi la stima dell'autoritaria direttrice del collegio, Madame Beck, e a entrare in confidenza con suo cugino, il professor Paul Emanuel, un uomo gentile e brillante ma poco portato per la vita mondana a causa del suo temperamento focoso. E proprio nel momento in cui tra i due sembra essere scoccala la scintilla di un'intensa e tormentata storia d'amore, irrompe; sulla scena John Bretton, affascinante amico d'inlanzia di Lucy, che costringerà la ragazza a fare i conti con i dubbi e le scelte che s'impongono a ciascuno di noi quando cerca il proprio posto nel mondo. Introduzione di Antonella Anedda
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federica 01 marzo 2025Preferisco Jane Eyre
-
alice88 05 gennaio 2025Capolavoro
Opera validissima dell'autrice che ti tiene incollato alle pagine e scorre senza che te ne accorgi.
-
Monica 27 dicembre 2024Bellissimo
Ho amato Jane Eyre e questo non è da meno. La penna dell'autrice mi piace tantissimo, amo le sue descrizioni, ma pesanti, che ti fanno totalmente immergere nella storia. La protagonista mi è piaciuta molto, e, in certe cose, mi ci sono rivista.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it