Vincenzo Consolo. Dall'«inversione storica» allo sperimentalismo formale - Cinzia Gallo - copertina
Vincenzo Consolo. Dall'«inversione storica» allo sperimentalismo formale - Cinzia Gallo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vincenzo Consolo. Dall'«inversione storica» allo sperimentalismo formale
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La categoria bachtiniana di inversione storica spiega opportunamente la tensione etica che spinge Consolo a collocare nel passato principi e valori smarriti nel presente. È quanto emerge dai sette saggi che compongono il volume: Rovine, città e «ruine» di città; Crisi e memoria ne Lo Spasimo di Palermo; Moti e rivolte popolari nel Risorgimento di Vincenzo Consolo; Vincenzo Consolo lettore di Pirandello; Cefalù, la Yoknapatawpha di Vincenzo Consolo; Vincenzo Consolo e la fiaba; Il viaggio di Odisseo. Le scelte di Consolo si riflettono a livello espressivo, e non solo con l'attività di archeologo della lingua: egli, infatti, sperimenta generi e forme diverse, rivalutando, anche, la tradizione orale.

Dettagli

16 febbraio 2024
168 p., Brossura
9791221811384
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it