Vincere o morire. Lezioni politiche nel «Trono di spade»
Dopo sei stagioni, e in attesa dell'imminente programmazione della settima, "Il Trono di Spade" si è imposta come la serie televisiva più amata e celebrata degli ultimi anni. Una saga di successo mondiale, capace di ritagliarsi un percorso autonomo rispetto al ciclo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin, da cui è tratta, facendo saltare il banco dell'audience e costruendo un immaginario condiviso. Ma "Il Trono di Spade" è molto più di un fortunato ciclo fantasy. Se n'è accorto Pablo Iglesias, leader del movimento Podemos, che è emerso come una delle principali novità sulla scena politica europea, mandando in frantumi quattro decenni di bipartitismo spagnolo. Iglesias ha raccolto un gruppo di scritti, redatti da analisti, filosofi e attivisti di Podemos, e ne ha fatto una brillante antologia che muove dalla popolare serie tv per riflettere sulla società e la politica dei nostri giorni. Nelle pagine di questi saggi, gli intrighi e le congiure, i tradimenti e le epiche battaglie del Trono di Spade vengono usati come lente per rileggere le categorie del 'politico' e la grammatica del potere. Al contempo, Vincere o morire illumina da una prospettiva insolita uno straordinario fenomeno di massa che, tra le piazze e le Cortes, tra la televisione e il web 2.0, ha rivoluzionato i codici e le forme della contestazione, ma anche della formazione del consenso politico.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it