Vini buoni d'Italia 2009
Giunta al terzo anno consecutivo, questa guida dimostra con tutta evidenza quanto la "causa" della tipicità enologica italiana sia oggi vincente. Un made in Italy che ha in questa accezione doppia forza: non solo a sottolineare, in generale, l'eccellenza della produzione vinicola del nostro Paese, ma anche a valorizzare il lavoro appassionato di tutti quei vignaioli (e sono sempre più numerosi) che scelgono di produrre vini autoctoni, vale a dire realizzati a partire da uve di vitigni coltivati in Italia da almeno 300 anni. Un lavoro di selezione, ricerca, attenzione per i valori più autentici del territorio e amore per le sue radici, che non può non dare buoni frutti, e quindi ottime bottiglie. Ne sono qui censite migliaia, degustate e votate in tutte le 20 regioni da una squadra di esperti: per tutti i palati, tutte le occasioni tutte le esigenze (anche di prezzo).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it