Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Parola di librai
    In offerta
    • Libri in promozione
    • Outlet -50%
    • Occasioni -25%
    • Consegna gratis
    Scelti per te
    • Booktok
    • Fumetti e manga
    • Cosy crime
    • Romantasy
    • Dal libro alla serie
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Bambini e ragazzi
    Scuola e università
    • Carte Cultura
    • Carta del docente
    • Libri universitari
    • Feltrinelli per la scuola
    Promozioni
    • Custodia UE Feltrinelli omaggio IMG_LibriIT_Einaudi_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    14,25 € 15,00 €
    Red. Colpo di fulmine
    Red. Colpo di fulmine di Stefania S.
    Recensioni: 5/5
    17,96 € 18,90 €
    Mimica
    Mimica di Sebastian Fitzek
    Recensioni: 5/5
    18,05 € 19,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Ape_NordSud_Lug25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_Castoro_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    The half king
    The half king di Melissa Landers
    Recensioni: 0/5
    18,90 € 19,90 €
    Talpino Terremoto
    Talpino Terremoto di Anna Llenas
    Recensioni: 0/5
    12,26 € 12,90 €
    Turlututù che storia!
    Turlututù che storia! di Hervé Tullet
    Recensioni: 0/5
    13,30 € 14,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Guida ai migliori manga
    • Tutte le promozioni
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1 di Mokumokuren
    Recensioni: 5/5
    12,82 € 13,50 €
    Blue period  Vol. 16
    Blue period Vol. 16 di Tsubasa Yamaguchi
    Recensioni: 0/5
    10,36 € 10,90 €
    Dandadan Vol. 19
    Dandadan Vol. 19 di Yukinobu Tatsu
    Recensioni: 0/5
    9,40 € 9,90 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_BookerPrize_2025
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    19,99 €
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book di Laurie Gilmore
    Recensioni: 0/5
    16,51 €
    Problematic Summer Romance
    Problematic Summer Romance di Ali Hazelwood
    Recensioni: 0/5
    15,00 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    Il Gattopardo
    Il Gattopardo di Feltrinelli, 1984
    Recensioni: 5/5
    19,00 €
    Racconti d'inverno
    Racconti d'inverno di Adelphi, 1981
    Recensioni: 0/5
    9,90 €
    Il giovane Holden
    Il giovane Holden di Einaudi, 1961
    Recensioni: 0/5
    6,00 € 7,50 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_07 Img_eBook_SaggiMese_Lenzuolo_2025_07
    • Tutte le promozioni
    Come l'arancio amaro
    Come l'arancio amaro di Milena Palminteri
    Recensioni: 4/5
    11,99 €
    L'anniversario
    L'anniversario di Andrea Bajani
    Recensioni: 4/5
    10,99 €
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    9,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Minecraft
    Minecraft di Jared Hess
    Recensioni: 0/5
    29,99 €
    La città proibita
    La città proibita di Gabriele Mainetti
    Recensioni: 5/5
    17,99 €
    Anora
    Anora di Sean Baker
    Recensioni: 5/5
    16,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster)
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster) di Maroon 5
    Recensioni: 0/5
    41,51 € 46,12 €
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover)
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover) di MGK (Machine Gun Kelly)
    Recensioni: 0/5
    36,13 € 40,14 €
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition)
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition) di Umberto Tozzi
    Recensioni: 0/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • IMG_Cartoleria_Lenzuolo_Diari_2025-26 IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Taccuino
    Taccuino di Paperblanks
    Recensioni: 0/5
    19,95 €
    Planner Hokusai
    Planner Hokusai di Erik
    Recensioni: 0/5
    13,95 €
    Borsa zaino
    Borsa zaino di Comix
    Recensioni: 0/5
    33,00 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO One Piece Omaggio IMG_Giochi_Travel_Games_Lenzuolo2x_Giu25
    • Tutte le promozioni
    Classic Angel
    Classic Angel di LEGO Disney
    Recensioni: 0/5
    55,90 €
    UNO No Mercy
    UNO No Mercy di Mattel
    Recensioni: 5/5
    14,24 € 14,99 €
    Luffy - One Piece
    Luffy - One Piece di Funko
    Recensioni: 5/5
    16,14 € 16,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Adelphi_Omaggio_Giu25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_UEF_1+1_mar25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    Vento e verità
    Vento e verità di Brandon Sanderson
    Recensioni: 0/5
    33,25 € 35,00 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 5/5
    4,77 € 15,90 €
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Vinili di Robert Schumann

Vinili di Robert Schumann

Robert Schumann

1810, Zwickau, Sassonia

Compositore tedesco.
Gli anni di formazione. Figlio di un editore umanista, August S., noto per aver pubblicato un'edizione tascabile dei classici di tutto il mondo, crebbe in un ambiente familiare estremamente favorevole allo sviluppo dei suoi vasti interessi letterari e musicali, in un'epoca e in un clima nazionale percorsi dai fermenti del più schietto romanticismo. A sei anni iniziò privatamente la sua istruzione con l'arcidiacono Döhner; fu l'organista di S. Maria, J.G. Kuntsch, ad avviarlo allo studio della musica. Tre anni dopo il padre lo portò a Karlsbad ad ascoltare Moscheles, uno dei più grandi pianisti del tempo: e il piccolo Robert volle diventare pianista; il che non gli impedì di seguire con grande entusiasmo anche la poesia, durante gli studi ginnasiali iniziati nella città natale nel 1820. Il padre avrebbe voluto metterlo a scuola da C.M. von Weber, ma, per varie ragioni, il progetto andò in fumo. S. scrisse un Salmo per gli amici, e a sedici anni era già a capo di un sodalizio schilleriano. Lesse il Faust di Goethe, i romanzi di W. Scott, i poemi di Byron, e parve sul punto di tralasciare la musica per la letteratura. Preso dalla passione letteraria, tentò il romanzo e la tragedia. Ma un amore giovanile per la moglie di un medico di Colditz, Agnes Carus, gentile interprete dei Lieder di Schubert, lo riaccostò alla musica, ispirandogli alcune pagine liederistiche. Gravi lutti familiari l'avevano colpito nel frattempo: la morte della sorella Emilie malata di mente e la morte del padre. Da buon romantico, S. intraprese alcuni viaggi a Lipsia, a Dresda, a Praga e a Tepliz. Nel 1828, conclusi gli studi liceali, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza di Lipsia. Mentre a Monaco frequentava Heine, a Lipsia era assiduo del salotto della Carus, frequentato fra gli altri da H. Marschner, da Wiedebein, organista e compositore apprezzato da Beethoven, da F. Wieck, un didatta che avrà influssi determinanti, positivi e negativi, sulla vita di S. In casa di Wieck conobbe la figlia di quest'ultimo, Clara, ancora bambina ma già attiva alle riunioni musicali. S. divenne allievo di Wieck per il pianoforte. Sempre più attratto dalla musica e dimentico dell'università, scrisse le Polonaises per pianoforte e alcuni Lieder. Nel 1829 si stabilì a Heidelberg, sperando di trovarvi il clima culturale di cui aveva bisogno il suo spirito inquieto e curioso. Lo stesso anno visitò l'Italia: fu a Milano, dove ascoltò la musica di Rossini interpretata da Giuditta Pasta, e a Venezia. Con l'aiuto di un giurista, il Thibaut, riprese con nuova lena a Heidelberg gli studi musicali, e nel 1830 si affermò come pianista eseguendo le Alexandervariationen di quel Moscheles che aveva suscitato i suoi primi entusiasmi. Impressionato da un concerto di Paganini a Francoforte, scrisse una famosa lettera alla madre comunicandole la propria decisione di abbandonare l'università per dedicarsi interamente alla musica. Lo aiutò Wieck, presso il quale si mise a pensione e studiò composizione, prima con K.G. Kupsch e poi con H. Dorn.
Le prime composizioni e l'attività critica. I due anni furono fecondi di lavoro (il suo nome cominciava a circolare con simpatia negli ambienti musicali; Rellstab e C. Grillparzer lodarono le sue Variazioni ABEGG e Papillons), ma anche alquanto dannosi per il suo fragile sistema nervoso. Un errato sistema per costringere le sue dita a più ampie articolazioni stroncò la sua carriera di pianista. Paralizzato temporaneamente alla mano destra, dopo la guarigione non poté più affrontare la tastiera con la sicurezza di un tempo. Sono di questo periodo gli Intermezzi op. 4 e le trascrizioni pianistiche dei Capricci dell'ammirato Paganini. Nel 1833 varcò le soglie ambitissime del Gewandhaus di Lipsia con un primo tempo di Sinfonia, rimaneggiamento di un pezzo eseguito l'anno precedente a Zwickau. I suoi interessi letterari, nel frattempo, erano tutt'altro che spenti. Accanto alla crescente attività compositiva non aveva mai trascurato l'esercizio della critica. Fondò la «Neue Zeitschrift für Musik», una rivista che egli stesso diresse e polemicamente redasse e che ebbe un'importanza fondamentale nella vita culturale non soltanto tedesca, costituendo un insuperato modello di critica musicale. La rivista, il cui primo numero uscì il 3 aprile 1834, fu subito seguita da Marschner, da Wagner, da Nicolai. Gli attacchi di S. ai «filistei della musica» divennero un emblema, quasi un manifesto per la nuova generazione musicale. Nel 1834, frequentando il salotto di Henriette Voigt, S. si innamorò di una giovane allieva di Wieck, Ernestine von Fricken. Fu un fuoco di paglia; dopo pochi mesi, il musicista si innamorò di Clara Wieck, la figlia del suo maestro, che sarà la devota compagna della sua vita e la grande interprete della sua poetica pianistica. Fu un amore contrastatissimo: il padre di Clara giunse, nella sua opposizione, a episodi di incredibile intolleranza.
Successi e contrasti della carriera a lipsia. Nel 1835 Felix Mendelssohn-Bartholdy era stato nominato direttore del Gewandhaus, inaugurando quella straordinaria stagione dell'istituzione lipsiense che vide, tra l'altro, la scoperta della musica di J.S. Bach. Tra Mendelssohn e S. nacque una profonda amicizia; S., che soleva dedicarsi separatamente ai vari generi compositivi, era allora nel pieno della sua produzione pianistica, caratterizzata da brevi pagine racchiudenti un compiuto e intenso mondo poetico. Del 1836 è la morte della madre; prostrato dal dolore, S. fu confortato da Clara, che tuttavia non poté assisterlo a lungo a causa dei suoi impegni concertistici in tutta Europa. Seguirono quattro anni di lotte con l'irriducibile Wieck, che non esitò a organizzare una campagna diffamatoria contro il futuro genero costringendolo persino a farsi proteggere dal tribunale. S., allora, aveva già molti estimatori, ma non godeva ancora del carisma dell'ufficialità; gli editori Haslinger e Diabelli avevano rifiutato di pubblicare le sue composizioni. S. si difese dalle accuse di inettitudine mossegli pubblicamente da Wieck conseguendo una laurea honoris causa all'università di Jena e scrivendo i suoi migliori Lieder. Il 12 settembre 1840, con la tutela del tribunale, poté finalmente sposare Clara. Nel periodo successivo si dedicò alle composizioni sinfoniche: nel 1841 nacquero Frühlings-Symphonie in si bemolle maggiore, Ouverture, Scherzo e Finale e una Fantasia per pianoforte e orchestra che diventerà il primo tempo del famoso e splendido Concerto in la minore. L'esecuzione a Dresda (1843) del Paradiso e la Peri segnò un riavvicinamento non più che formale con il suocero. Con quest'opera, e nello stesso anno, S. debuttò come direttore d'orchestra al Gewandhaus. Il periodo «sinfonico» era stato preceduto da un'intensa attività cameristica: i quartetti op. 41, il quintetto con pianoforte op. 44, il quartetto con pianoforte op. 47. Ai grandi risultati artistici di questi anni non corrisposero adeguati vantaggi finanziari. Nel 1844, Robert e Clara accettarono di compiere una tournée in Russia, sperando di risolvere una situazione che stava diventando preoccupante. La tournée procurò ai coniugi successi e festeggiamenti, ma gli incassi non furono quelli sperati. Inoltre S., a trentaquattro anni, cominciava a soffrire delle conseguenze di una salute precaria. Progettò di scrivere un'opera su Il corsaro, il poema di Byron che qualche anno dopo, nel 1848, fu messo in musica da Verdi; ma alla fine preferì volgersi verso il Faust di Goethe.
Le difficoltà dell'ultimo decennio. Non più in grado di sostenere l'impegno della rivista (che fu assunto da Fr. Bendel; anche Mendelssohn, nel frattempo, aveva lasciato il Gewandhaus), alla fine del 1844 S. abbandonò Lipsia per Dresda, dove incontrò Wagner; ma questi era troppo lontano dal suo mondo etico per diventare un amico. Faticosamente portò a termine la Seconda sinfonia, che venne eseguita il 5 novembre 1846. Recatosi a Vienna, fu deluso dal disinteresse per la sua opera; solo a Praga, con Clara, ottenne un vivo successo con il suo Concerto per pianoforte e orchestra. Parve che la volontà di lavoro s'impadronisse nuovamente di lui. In un periodo di intensa creatività scrisse Genoveva (1847-48), la musica per il Manfred di Byron, composizioni vocali, pianistiche, corali e alcune scene del progettato Faust. Ancora incompleta (sarà eseguita integralmente solo dopo la morte del musicista) l'opera andò in scena, auspice Liszt, a Weimar e a Lipsia per il centenario della nascita di Goethe; ancora a Lipsia, con buon successo, venne eseguita nel 1850 Genoveva. Stimato dagli intenditori, assai meno dal pubblico, S. non aveva il temperamento del divo; fu nominato a Düsseldorf direttore dei concerti, ma l'aspetto mondano del ruolo non gli si addiceva. In questo periodo nacquero tre fra le composizioni più note: il Concerto per violoncello e orchestra, la III («Renana») e la IV Sinfonia (1850-51). La sua salute era ormai irrimediabilmente minata. Tentò di riprendersi con un breve periodo di riposo a Scheweningen, dove ebbe ancora una gioia dalla sua tormentata esistenza: la visita, come risulta dal suo diario, del «signor Brahms di Amburgo», avvenuta il 30 novembre 1853. S. capì di poter riversare su quel giovane il suo bisogno di amicizia. Mendelssohn era morto; la sua mente, se ne rendeva conto, vacillava; Brahms era forse il giovane in grado di assumere la sua eredità spirituale. Nei tre anni che lo separavano dalla fine S. si dedicò, nella misura consentitagli dal suo essere sconvolto, a formare un nuovo musicista. Nel 1854, disperato, si gettò nel Reno; fu salvato da alcuni pescatori, ma il 4 marzo Clara fu costretta a internarlo nel manicomio di Endenich, vicino a Bonn. Morì due anni dopo assistito da Clara, da Joachim e da Brahms. Aveva quarantasei anni.
La poetica musicale, fra intimità e fervore romantico. Nella sua breve e infelice esistenza S. espresse una delle più pure testimonianze della cultura e della sensibilità romantiche. Cresciuto nell'ammirazione per Schiller, seppe tradurre in musica lo spirito di Byron e di Goethe con ammirevole coerenza. Nel pianoforte, lo strumento romantico per eccellenza, egli non vide, come Liszt, un mezzo per sbalordire le folle, ma scoprì (come Chopin, che S. stimava ed amava) le qualità più intime e riposte. Citiamo, tra le più alte creazioni del pianismo schumanniano: Papillons op. 2, Davidsbündlertänze op. 6, Carnaval op. 9, Fantasiestücke op. 12, 12 Études symphoniques op. 13, Kinderszenen op. 15, Kreisleriana op. 16, Fantasia in do op. 17, Arabeske op. 18, Humoreske op. 20, 8 Novelletten op. 21, Faschingsschwank aus Wien op. 26, 3 Romanzen op. 28, Album für die Jugend op. 68, Waldszenen op. 82, le Sonate op. 11, 14, 22. La sua personalità, il fervore del suo mondo poetico si rivelano in modo inequivocabile nell'ampia produzione liederistica, fra cui bisogna citare almeno i cicli op. 24 e op. 29: Frauenliebe und Leben (Amore e vita di donna) e Dichterliebe (Amor di poeta); ma anche il sinfonismo di S. ha una marca particolarissima. Tutta la sua opera creativa si vale della musica come il tramite privilegiato, ma non fine a se stesso, per esprimere una poetica implacabilmente cosciente e sincera, che nulla concede a facili suggestioni «estetiche» e si risolve in una sorta di appassionato e vibrante atto di fede.

Chiudi
Reparti
(24)
Supporto
(24)
Disponibilità
(11)
(4)
(2)
Offerte
(1)
(1)
Prezzo (€)
Editori e marche
(5)
(5)
(5)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(17)
(4)
(3)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (24)
Risultati per pagina
25 50 75 100
Live from Aix-en-Provence
di Ludwig van Beethoven, Robert Schumann, César Franck
Deutsche Grammophon, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 2 Vinile LP
Disp. immediata
Info
42,70 €
Venditore: Feltrinelli
Album Für die Jugend Op.68 (Special Edition)
di Robert Schumann
Arion, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Disp. immediata
Info
10,20 €
Venditore: Feltrinelli
For Clara
di Johannes Brahms, Robert Schumann, Hélène Grimaud
Deutsche Grammophon, 2023
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 2 Vinile LP
Disp. immediata
Info
48,68 €
Venditore: Feltrinelli (altre 1 offerte)
The Four Symphonies
di Robert Schumann, Wolfgang Sawallisch
Warner Classics, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 4 Vinile LP
Disp. immediata
Info
-25% 78,90 € 59,18 €
Venditore: Feltrinelli
Kinderszenen-Kreisleriana
di Robert Schumann, Martha Argerich
Deutsche Grammophon, 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
33,31 €
Venditore: Feltrinelli
Le sinfonie complete
di Robert Schumann, Rafael Kubelik, Berliner Philharmoniker
Deutsche Grammophon, 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 3 Vinile LP
Disp. in 3 gg lavorativi
Info
101,88 €
Venditore: Feltrinelli
Carnevale di Vienna / Variazioni su un tema di Paganini
di Johannes Brahms, Robert Schumann, Arturo Benedetti Michelangeli
Ermitage Classics, 2020
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
19,50 €
Venditore: Feltrinelli (altre 4 offerte)
Robert Schumann a 4 mani vol.1
di Robert Schumann
Arion, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
10,20 €
Venditore: Feltrinelli
Trii per pianoforte e archi (nn.1-3)
di Robert Schumann
Arion, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 3 Vinile LP
Attualmente non disponibile
Info
30,40 €
Venditore: Feltrinelli
Kreisleriana (180 gr.)
di Vladimir Horowitz, Robert Schumann
Columbia, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Attualmente non disponibile
Info
67,93 €
Venditore: Feltrinelli
Concerti per violoncello
di Robert Schumann, Edouard Lalo, London Symphony Orchestra
Mercury, 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Attualmente non disponibile
Info
67,93 €
Venditore: Feltrinelli
Musica per violoncello
di Benjamin Britten, Claude Debussy, Robert Schumann
Decca, 1998
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Attualmente non disponibile
Info
67,93 €
Venditore: Feltrinelli
Concerti per Violoncello
di Robert Schumann, Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Berlin Classics, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Attualmente non disponibile
Info
49,74 €
Venditore: Feltrinelli
6 Classic Recordings (180 gr. Limited Edition)
di Antonin Dvorak, Franz Joseph Haydn, Gustav Mahler
Deutsche Grammophon, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 6 Vinile LP
Attualmente non disponibile
Info
117,10 €
Venditore: Feltrinelli
Album Für die Jugend Op.68 (Special Edition)
di Robert Schumann
Arion, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
10,20 €
Venditore: Feltrinelli
Robert Schumann a 4 mani vol.2
di Robert Schumann
Arion, 2000
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
10,20 €
Venditore: Feltrinelli
Diaries
di Robert Schumann, Tiffany Poon
Pentatone, 2024
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 2 Vinile LP
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
63,25 €
Venditore: Feltrinelli (altre 3 offerte)
Sinfonia
di Robert Schumann
Nd
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Disp. immediata
Info
18,00 €
Venditore: STRADIVARIUS
I Grandi Concerti n.15
di Robert Schumann
Nd
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Disp. immediata
Info
5,00 €
Venditore: STRADIVARIUS
Carnaval / Fantasiestücke
di Robert Schumann, Arthur Rubinstein
Nd, 1963
0
Recensioni: 0/5
(0)
VINILE USATO | Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Prodotto usato
15,00 €
Venditore: Too Much Music
Concerto Per Pianoforte E Orchestra Op. 54 - Scene Infantili Op. 54 - Papillons Op. 2
di Robert Schumann
DeAgostini
0
Recensioni: 0/5
(0)
VINILE USATO | Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Prodotto usato
4,39 €
Venditore: FILMUSICA
Sinfonia N. 3 - Ouverture "Manfred"
di Robert Schumann
DeAgostini
0
Recensioni: 0/5
(0)
VINILE USATO | Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Prodotto usato
7,00 €
Venditore: FILMUSICA
Fantasiestucke op 12 (1837) (sel)
di Robert Schumann
Nd
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Disp. immediata
Info
20,80 €
Venditore: STRADIVARIUS
Concerto per piano op 54 (1841 45) in la
di Robert Schumann, Sviatoslav Richter
Nd
0
Recensioni: 0/5
(0)
Vinili | Musica classica | 1 Vinile LP
Disp. immediata
Info
20,80 €
Venditore: STRADIVARIUS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Corsi online
  • Viaggi e Gift Box
  • Feste e festività
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​