La violenza «orrorista» del suicidio. Tre storie spezzate - Ignazia Bartholini - copertina
La violenza «orrorista» del suicidio. Tre storie spezzate - Ignazia Bartholini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La violenza «orrorista» del suicidio. Tre storie spezzate
Attualmente non disponibile
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ogni suicidio è il prodotto di una violenza implosa contro se stessi. L'assenza del conflitto che connota oggi le relazioni prossime fra genitori e figli, insegnanti e alunni, sembra trasformarsi in una violenza che i giovani indirizzano contro se stessi attraverso una molteplicità di condotte autodistruttive che nel suicidio rintracciano il game over. Il suicidio giovanile è la forma 'orrorista' di un'autoviolenza derivata da un'insufficienza di legami significativi che minano l'identità nel suo formarsi. È orrorista perché è finalizzata alla distruzione di quel corpo che si associa ad una finta costruzione del Sé sociale, mentre il nucleo più autentico della soggettività sfugge allo sguardo dell'altro ed ogni legame sembra essersi reciso irreversibilmente. Il saggio analizza la storia di tre giovani suicidi. Tre storie spezzate di giovani che non avevano imparato a difendersi stando dentro quel conflitto con l'altro significativo che consente l'affermazione della propria identità.

Dettagli

1 gennaio 2012
136 p.
9788897050117

Conosci l'autore

Foto di Ignazia Bartholini

Ignazia Bartholini

Ignazia Bartholini è una professoressa univeristaria italiana. Ha insegnato come docente associata di Sociologia generale, Sociologia di genere e delle donne e Politiche sociali e rescaling dei campi di policy presso l’Università di Palermo.I principali interessi scientifici sono in sociologia della violenza e della violenza di genere in area mediterranea, un campo di ricerca in cui ha fornito importanti contributi scientifici.Fra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo:Uno e nessuno. L'identità negata nella società globale (Franco Angeli, 2003), Percorsi della devianza e della diversità (Franco Angeli, 2007), La violenza «orrorista» del suicidio. Tre storie spezzate (Di Girolamo, 2012), Radicamenti, discriminazioni e narrazioni di genere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it