Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva. Retrospettiva letteraria e biografica
Non una semplice biografia ma un’indagine a tutto tondo che, a partire dalla sua intensa attività letteraria, ricostruisce la complessa parabola politica ed esistenziale di Virgilia D’Andrea. Maestra, poetessa della rivolta, giornalista e scrittrice anarchica, fu perseguitata dal fascismo e visse esule, prima in Francia e poi negli Stati Uniti, dove, ormai gravemente malata, troverà la morte il 12 maggio del 1933 tra le braccia del suo compagno di vita e di militanza, Armando Borghi. Introduzione di Giorgio Sacchetti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it