Le virtù deboli - Pier Luigi Celli - copertina
Le virtù deboli - Pier Luigi Celli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le virtù deboli
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata

Descrizione


In modo non sistematico, bensì sotto forma di "meditazioni", brevi saggi che si possono anche leggere in modo episodico, Pier Luigi Celli ragiona di impresa, istituzioni, manager, leadership, etica, speranza. Sono riflessioni forti, "d'autore", coinvolgenti e spesso sferzanti, capaci di catturare l'attenzione, scavare dubbi, costringere al ripensamento. Sono riflessioni che nascono quando ci si scontra "con la nuda banalità di conti che non tornano quasi mai" o là dove ci colpisce la razionalità insensata dello sviluppo a tutti i costi. Celli non è nuovo a questi temi, ma qui la sua analisi è diventata ancor più penetrante, filtrata dall'esperienza recente di una malattia grave, che l'ha portato a rivedere con occhi del tutto nuovi i comportamenti delle (e nelle) aziende e istituzioni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XII-116 p., Brossura
9788850327126

Conosci l'autore

Foto di Pier Luigi Celli

Pier Luigi Celli

Pier Luigi Celli (Verucchio, 8 luglio 1942) è stato direttore generale dell’Università Luiss “Guido Carli” di Roma e della Rai, direttore centrale di UniCredit, membro dei consigli di amministrazione di Hera, Adr, Bat e Unipol, presidente dell’Enit dal 2012 al 2014. Dal 2014 al 2016 ha ricoperto la carica di senior advisor dell’amministratore delegato di Poste Italiane. Oggi è presidente di Sensemakers e membro del cda Illy. Ha scritto moltissimi libri con vari editori, da Sellerio a Mondadori, Aliberti, Piemme, Fazi, Sperling & Kupfer. Tra i suoi titoli ricordiamo Breviario di cinismo ben temperato (Fazi 2002), Comandare è fottere: manuale politicamente scorretto per aspiranti carrieristi di successo (Mondadori 2008), Coraggio,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it