Vistamare. Strategie e progetti per lo spazio tra città e spiaggia a Lignano
Luogo fortemente radicato nell'immaginario collettivo e individuale legato al tempo dello svago, il lungomare è oggi al centro di un processo di ripensamento: da spazio pubblico concepito soprattutto per una fruizione turistica stagionale a organo vitale per lo sviluppo e la rigenerazione dell'intero nucleo urbano, in funzione di un turismo realmente sostenibile nei tempi e modi della fruizione. Peculiare dell'approccio al tema descritto nel volume è l'attenzione al materiale ed alle tecnologie costruttive come elementi non banalmente funzionali ad un'idea formale definita aprioristicamente, quanto come strumenti anche concettuali per la definizione di proposte di intervento coerentemente declinate secondo un approccio transcalare, in relazione alle peculiari caratteristiche del sistema ambientale del contesto.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it