Vita e avventure di Robinson Crusoe. Versione dall' inglese di Gaetano Barbieri. Nuova edizione riveduta ed illustrata
In-8° (24.5x16 cm), pp. 411 (1), mezza pelle verde fine Ottocento con titoli e fregi dorati al dorso. Antiporta e frontespizio figurati. 20 tavole incise f/t e figure b/n nel testo (testate e finali). Lievi arrossature. Tavole fresche. Più che buon esemplare. Edizione illustrata ottocentesca di uno dei libri più influenti nella storia della cultura umana ("il più universale dei libri" lo definì Eugenio d'Ors), capace di generare un autonomo e nutritissimo filone letterario, quello delle "robinsonades". Il "Crusoe", pubblicato nel 1719, fu in parte ispirato alle vicissitudini del marinaio scozzese Alexander Selkirk, che visse per quattro anni e quattro mesi, dall'ottobre 1704 al 2 febbraio 1709, su un'isola deserta dell'America Meridionale, l'Isla Más a Tierra (dal 1966 Isola Robinson Crusoe), nell'arcipelago Juan Fernández. Considerato da molti il primo vero romanzo della letteratura inglese, l'opera, forse la più tradotta delle letterature mondiali ad eccezione della "Bibbia", è un'inintermessa esaltazione dell'inventiva e del coraggio dell'essere umano nelle situazioni estreme. Fino a p. 182 c'e' il celebre racconto della vita sull'isola; il resto molto meno noto, con Pirenei, orso, lupi, Terra Nuova, ritorno all'isola, mascalzoni vari, selvaggi, fatale acquisto di nuovi schiavi (sic!), un prete cattolico, Madagascar, Formosa, Cina, Tartaria, Russia ecc. In fine estratto dalle Memorie biografiche di Daniele de Foe tratte da Waalter Scott. Per l'importanza del "Robinson" nella storia della cultura umana, P.M.M., 180. Sulla bibliografia relativa al "Robinson", H.C. Hutchins, "R.C. and its Printing, 1719-1731", New York, 1925.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1840
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it