La vita breve. Morte, resurrezione, immortalità
Tra il dominio di una scienza medica sempre più tecnologica, il silenzio del pensiero filosofico e l'imbarazzo delle religioni rivelate, il tema della morte e quello dell'aldilà sono due temi sempre presenti e rimossi per la civiltà occidentale di questa fine millennio. Dopo aver disegnato un panorama delle varie posizioni, Gentiloni si sofferma sul discorso cristiano, che ruota intorno al concetto di "resurrezione", profondamente originale e diverso dall'"immortalità" di origine greca. Rossana Rossanda mette al centro del suo intervento il tema dell'immortalità, ma in forma narrativa. Il suo è un apologo sull'impossibilità di separare l'umanità della vita dalla certezza della sua fine. Peggio della morte sarebbe l'immortalità del vivente.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: LA VITA BREVE - Morte, Resurrezione, Immportalità - Gentiloni Filippo, Rossana Rossanda - Pratiche editrice, Nuovi saggi, Pratiche editrice, Pratiche editrice, - 1996
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it