Vita comica. Lettere e scritti inediti - Febo Mari - copertina
Vita comica. Lettere e scritti inediti - Febo Mari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vita comica. Lettere e scritti inediti
Attualmente non disponibile
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Febo Mari (1881-1939), fra gli artisti teatrali e cinematografici più significativi del primo Novecento, spicca per singolare poliedricità. I suoi scritti qui raccolti – a partire dall’autobiografia incompiuta Vita comica – sono una testimonianza di alcuni aspetti della ricchezza del suo universo creativo e concorrono ad aggiungere alla bibliografia dell’autore voci inedite. L’importanza di questi documenti non si esaurisce nella possibilità che offrono di rispecchiare l’articolata fisionomia di Mari. Essi consentono, pure, di riconsiderare alcune questioni date ormai per acquisite, tra cui le cruciali vicende della paternità contesa de Il fuoco (1915) e della collaborazione con Eleonora Duse per la realizzazione di Cenere (1916) e testimoniano le costanti di una ricerca espressiva unica, centrata sulla parola e su ciò che come simbolo essa cela.

Dettagli

1 dicembre 2024
272 p., Brossura
9788899559861

Conosci l'autore

Foto di Febo Mari

Febo Mari

1884, Messina

Attore, sceneggiatore e regista italiano. Attore raffinato, si afferma nei primi anni '10 all'epoca d'oro del muto italiano e diventa uno dei divi maschili più richiesti interpretando spesso la parte del seduttore galante in melodrammi dalle ambientazioni eleganti e aristocratiche come il dannunziano Il fuoco (1915) e il verghiano Tigre reale (1916), entrambi diretti da G. Pastrone. Passato alla regia, dirige l'unica apparizione cinematografica di E. Duse in Cenere (1916), tratto dal romanzo di G. Deledda di cui conserva la matrice realistica della problematica vicenda famigliare in un'arida Sardegna d'inizio secolo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it