La vita comune. L'uomo è un essere sociale
Che cosa significa esattamente affermare che l’uomo è un essere sociale? Quali sono le conseguenze della constatazione che non esiste un «io» senza un «tu»? Perché l’individuo non può conoscere altra vita se non la «vita comune»? Todorov articola qui una riflessione che si pone come sintesi dei suoi interessi e delle sue competenze, mettendo in gioco la tradizione filosofica, dall’eredità di Jean-Jacques Rousseau fino agli apporti della psicologia e della psicoanalisi. Nella sua inchiesta, inoltre, trova spazio la grande letteratura dell’introspezione, concepita come strumento conoscitivo privilegiato dell’individuo. L’essere umano è condannato all’incompletezza, aspira al riconoscimento e il suo sé, anche nella solitudine, è fatto di incontri con gli altri. La nostra felicità dipende esclusivamente dagli altri, che però hanno anche il potere di distruggerla.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows