Una vita «con» la psicoanalisi. La costruzione del cervello e il futuro dell'umanità - Antonio Imbasciati - copertina
Una vita «con» la psicoanalisi. La costruzione del cervello e il futuro dell'umanità - Antonio Imbasciati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una vita «con» la psicoanalisi. La costruzione del cervello e il futuro dell'umanità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,20 €
-15% 32,00 €
27,20 € 32,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con questo ultimo testo, l'autore intende lasciare un testamento scientifico in una prospettiva antropologica, con la trattazione dei temi più significativi della psicologia clinica perinatale sviluppati nella sua Scuola negli ultimi lustri: la prevenzione per la salute mentale, per bambini che possano diventare genitori capaci di allevare adeguatamente i propri figli e questi, a loro volta, le generazioni future. Gli argomenti sono trattati integrando le neuroscienze con la psicoanalisi e la psicologia sperimentale per descrivere come si origina e si sviluppa il bodybrainmind, dal concepimento all'età adulta, in una evoluzione della genitorialità che prelude a una transgenerazionalità dalla quale dipende il futuro dell'umanità e della civiltà.

Dettagli

Libro universitario
344 p.
9788857557083

Conosci l'autore

Foto di Antonio Imbasciati

Antonio Imbasciati

1936, Pisa

Professore ordinario di Psicologia Clinica e direttore dell'Istituto di Psicologia della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia (dove si è laureato), è membro ordinario e didatta della Società Psicoanalitica Italiana (S.P.I.) e dell'International Psychoanalytical Association (I.P.A.). È specializzato in Psicotecnica, Psicologia Clinica e Neuropsichiatria Infantile. Lavora come psicoanalista, psicoterapeuta, supervisore e ricercatore a Milano e a Brescia. Si è formato come ricercatore nell'Istituto di Psicologia dell'Università Cattolica di Milano negli anni 1961-1971 (libera docenza nel 1970), e come psicoanalista, a partire dal 1963 nell'ambito delle strutture istituzionali della Società Psicoanalitica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it