storie vere che fanno stare con il fiato sospeso. Fatti di tutti i giorni, che vale veramente la pena di conoscere. Questo genere di libri sono i miei preferiti, conoscere la doppia vita di chi sfida il destino
Una vita da infiltrato
Chi lavora nelle forze dell'ordine sa di rischiare la vita, ma non tutti gli incarichi sono ugualmente pericolosi. Ci sono poliziotti, carabinieri, finanzieri per cui ogni giorno un solo passo falso può significare la morte. Sono gli infiltrati, agenti speciali con licenza di mentire per lavoro e spacciarsi per l'opposto esatto di quello che rappresentano nella vita reale; professionisti selezionati che possono infiltrarsi in un contesto criminale, fingersi trafficanti, spacciatori, zingari o persino killer. Il loro contributo, finora rimasto segreto, è stato fondamentale in operazioni diverse: dall'arresto di criminali come Bernardo Provenzano e Giovanni Strangio al sequestro di quintali di cocaina, all'individuazione di mandanti ed esecutori dell'omicidio di Maurizio Gucci. Per la prima volta, Sturlese Tosi è riuscito ad avvicinare questi personaggi e farsi raccontare le loro storie: la paura, i rischi, ma anche la capacità di scommettere la propria vita sul sangue freddo e l'improvvisazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 23 maggio 2025attualità
-
È stupendo e lo consiglierei a chiunque interessi l'argomento poiché parla di vere storie di vita vissuta degli infiltrati italiani che, in quanto a coraggio, inventiva e professionalità, non hanno nulla da invidiare a quelli famigerati di altre nazioni. Per chi ha una minima cognizione dell'argomento "Forze di polizia italiane" è evidente che il libro è stato scritto dopo aver intervistato i diretti interessati che operano con mille vicissitudini e senza le libertà legislative che ci sono in altri stati per le operazioni delle forze di polizia.
-
GIUSEPPE CAVONE 22 novembre 2016
Grazie a questo libro ci si focalizza su come l’essere infiltrato al giorno d’oggi sia pericoloso e al contempo non privo di gratificazioni. I poliziotti, i carabinieri ed i finanzieri infiltrati compiono gesti inconsueti pur di portare a termine la loro missione. Infatti, durante la fluida ed avvincente lettura di queste pagine il lettore è investito da una notevole riconoscenza verso questi difensori dello Stato. Parallelamente si prende, però, consapevolezza che la propria gratitudine verso gli infiltrati non potrà mai arrivare ai diretti interessati per via del loro status. Fortunatamente Giorgio Sturlese Tosi è riuscito ad avvicinare i lettori a questo mondo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it