Una vita dedicata alla pittura. Storia di un pittore. Racconto autobiografico di un pittore di Minori
In "Una vita dedicata alla pittura", Giuseppe Ruocco, che ha 74 anni, osserva, come riflesso in uno specchio, il cammino fin qui compiuto e ne traccia un excursus dettagliato, appassionato. «Scrivere è come dipingere», osserva: ed è vero, perché certe narrazioni, certe descrizioni hanno la stessa intensità cromatica e suscitano la stessa emozione di un dipinto. Scrivere, del resto, è un modo di amare. Anzi, è un atto d'amore. «Mi racconto - avverte Ruocco - non per protagonismo, ma solo per un'esigenza interiore: per apprezzare meglio il passato e capire bene il presente». Per fare questo, parte da un evento drammatico: la morte della madre quando aveva otto anni - un trauma mai assorbito - e la sistemazione in collegio a Salerno, dove inizia per lui «tra mille difficoltà una nuova vita, sempre più in salita, più amara, ma piena di futuro».
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:20 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it