Vita di frate Ginepro
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,50 €
La letteratura francescana è decisamente sorprendente e costituisce un genere del tutto peculiare nel vasto panorama bibliografico, storico e agiografico della Cristianità occidentale. Sorta in Umbria, nel cuore della penisola italiana, a partire dal XIII° secolo, ed evolutasi e sviluppatasi anche oltre i confini temporali dell’Età di Mezzo, essa ha incarnato una delle prime espressioni della letteratura in volgare italiano, oltre a costituire una vera e propria miniera di dati, notizie, aneddoti e informazioni che ci permettono, al di là della mera analisi storica, di ricostruire rare pagine di spiritualità popolare e le molteplici facce di un misticismo squisitamente mediterraneo, profondamente legato a tradizioni ancestrali e alla ricerca di un intimo e profondo rapporto con il Trascendente e le forze della Natura. La Vita Fratris Iuniperi (Vita di Frate Ginepro), un curioso e sorprendente testo agiografico di autore anonimo risalente agli inizi del XIV° secolo. Ma questa volta il protagonista non è il Santo di Assisi, bensì un frate della sua cerchia, uno dei suoi più fidati compagni e confratelli. Per molto tempo ritenuto un personaggio di fantasia, sappiamo invece da alcune fonti che egli nacque a Bevagna attorno al 1190 e che morì a Roma nel 1258, contribuendo in vita non poco alla nascita e all’evoluzione dell’Ordine Francescano. La Vita di Frate Ginepro è stata a lungo ingiustamente trascurata e talvolta pubblicata in appendice ad alcune edizioni dei Fioretti. Si tratta invece di un’opera di rilievo, sia per il contenuto che per lo stile letterario decisamente innovativo per il tempo in cui fu scritto, che si discosta notevolmente dalla mera agiografia cattolica. Un’opera che, attraverso un sottile e sagace umorismo, ci narra le vicende e le mirabolanti imprese di un uomo che si caratterizza per la sua pietà e devozione, ma anche per la sua saggezza e per una sorta di "santa pazzia", che ne fa un personaggio singolare e a tratti divertente e fuori dagli schemi, un vero e proprio Barone di Münchhausen ante litteram.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows