Nel 79 a.C. Plinio il Vecchio morì durante l'eruzione del Vesuvio, soffocato dalle esalazioni del vulcano. Era partito in nave per i luoghi dell'eruzione mosso da un duplice intento: umano - portare aiuto agli amici in pericolo - e scientifico: documentare quell'evento naturale senza precedenti. Divenne così un "protomartire della scienza sperimentale", come lo definì Calvino, il simbolo dello studioso che sacrifica la propria vita alla scienza. Attraverso la figura di Plinio, ma soprattutto attraverso l'analisi della sua "Naturalis historia", Canali tratteggia un ritratto dello scienziato nell'antichità: archivista di mostri e prodigi della natura, poeta e filosofo, pragmatico compilatore di cataloghi e ricercatore.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Vita di Plinio, ovvero l'arte della MeravigliaAutore: Luca Canali Editore: Ponte Alle Grazie Anno: 2001Brossura, ottime condizioni.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2001
-
In commercio dal:6 aprile 2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it