La vita facile - Richard Price - copertina
La vita facile - Richard Price - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
La vita facile
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione



Il suo sogno di una vita facile è andato definitivamente a farsi benedire, e ora non sa come uscire da un guaio davvero grosso.

«Finalmente il romanzo sulla New York del XXI secolo che stavamo aspettando». - Gary Shteyngart

«Richard Price è il più grande scrittore di dialoghi che l'America abbia mai prodotto. Ironico, divertente e tragico, "La vita facile" è il suo capolavoro». - Dennis Lehane

«Con "La vita facile" Richard Price è diventato il nostro Balzac... Spero che i nostri nipoti un giorno lo leggeranno per capire cos'era davvero l'inizio del XXI secolo». - Russell Banks

Eric Cash, trentacinque anni, gestore di un ristorante, fedina penale macchiata per una piccola faccenda di droga, ha fatto l'attore per un po', ha pubblicato un racconto su una rivista letteraria ormai defunta e lavora da tempo immemorabile a una sceneggiatura televisiva. Eric Cash è uno dei tanti che vivono al Lower East Side di New York, dove tra sopravvissuti della vecchia comunità ebraica, coppie di broker coi loro master e le loro videocamere, e cinesi clandestini che dormono accatastati sugli scaffali di qualche vecchia casa, è facile incontrare attori-camerieri, taxisti-scrittori, baristi-sceneggiatori, in una parola, bohémien che sognano la vita facile, il successo senza troppa fatica. Alle prime luci di un mattino qualsiasi, Eric Cash e il suo barista, Ike Marcus, un ragazzo attraente con ambizioni di artista, accompagnano a piedi a casa un amico, Steve Boulaware, ubriaco fradicio dopo una notte trascorsa tra un bar e l'altro. Uno sparo improvviso, e Ike si ritrova disteso sull'asfalto, morto. Eric racconta all'investigatore, Matty Clark, che due ragazzi neri o forse ispanici li hanno raggiunti, intimando loro di "alzare le mani", e quando Ike si è rifiutato ("Avete beccato il tipo sbagliato"), uno degli aggressori ha fatto fuoco ed è scappato. Il racconto, però, non quadra affatto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Libreria Biblos di Costa Pierandrea Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Editore: BEAT Anno: 2016 Copertina e misure: brossura,  12,5x19,5 cm ca., 508pp.  Condizioni :    molto buono Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni, foto o problemi. Posizione : 17D-29 . 508. . Molto buono (Very Good). . . .

Immagini:

La vita facile

Dettagli

Tascabile
508 p., Brossura
Lush life
9788865593516

Conosci l'autore

Foto di Richard Price

Richard Price

1949, Bronx

Richard Price è autore di sceneggiature, autobiografie e romanzi dickensiani. Scrive il suo primo libro, The Wanderers (Gioco violento, Feltrinelli, 1977) all'età di 24 anni; nel 2008 pubblica La vita facile per Giano Editore, mentre nel 2015 Neri Pozza pubblica una nuova edizione di Clockers (riadattato da Spike Lee per il suo omonimo film).Tra i numerosi premi ricordiamo la nomination all'Oscar per la sceneggiatura de Il colore dei soldi, diretto da Martin Scorsese e l'Edgar Allan Poe Awards e il Writers Guild of America (2004-2008) per la sceneggiatura di cinque episodi della serie televisiva The Wire.Nel 2016 esce Balene bianche (Neri Pozza, 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it