Una vita felice - David Foenkinos - copertina
Una vita felice - David Foenkinos - 2
Una vita felice - David Foenkinos - 3
Una vita felice - David Foenkinos - 4
Una vita felice - David Foenkinos - copertina
Una vita felice - David Foenkinos - 2
Una vita felice - David Foenkinos - 3
Una vita felice - David Foenkinos - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Una vita felice
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Tenero, ironico e pieno d'immaginazione

«Un romanzo tenero, ironico e pieno d'immaginazione, che solo un grande scrittore come Foenkinos poteva scrivere.» - Elle


La vita di Éric è da tempo segnata dall’assenza di felicità. Così, quando l’ex compagna di classe Amélie lo contatta per fargli un’offerta di lavoro, lui non ha niente da perdere, tanto più che l’incarico è prestigioso: suo collaboratore al ministero degli Esteri. Un disastroso viaggio di lavoro in Corea, però, rovescia le carte: la scalata al successo di Amélie s’interrompe bruscamente e il suo matrimonio perfetto si sfascia, mentre Éric riporta in Francia una folgorante idea di business, che riscuote subito un enorme successo: un’agenzia che permette di organizzare il proprio funerale… da vivi, facendo così diventare la morte (simulata) una specie di terapia in grado di aprire la strada verso una nuova vita, forse persino verso la felicità. Ma, un giorno, proprio alla ricerca di una nuova vita felice, nell’agenzia di Éric si presenta Amélie…

Dettagli

19 settembre 2025
240 p., Brossura
9788833212128

Conosci l'autore

Foto di David Foenkinos

David Foenkinos

1974, Parigi

Romanziere francese, ha studiato lettere alla Sorbona. I suoi libri sono stati tradotti in più di quindici lingue. Nel 2004 ha ricevuto il Prix Roger-Nimier per Le Potentiel érotique de ma femme e neln 2014 il Premio Renaudot per il romanzo Charlotte. Le Edizioni E/O hanno tradotto e pubblicato in Italia La delicatezza (2011), dal quale l'anno successivo è stato tratto il film omonimo con Audrey Tautou, Le nostre separazioni (2012), L'eroe quotidiano (2013) e Mi è passato il mal di testa (2014). Charlotte (2015) e Il mistero Henri Pick (2017) sono invece editi da Mondadori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail