La vita ironica
"La vita ironica è non solo un libro dilettevole, ma, in fondo, utile. Scritto da una penna che sa il fatto suo, si fa leggere, in grazia dello stile scorrevole, del dialogo spigliato e vivace, della lingua corretta, di grandissima buona voglia." Laura Gropallo, “La Cultura” di Ruggero Bonghi (anno XXIII n. 9; 1° ottobre 1904). Luciano Zuccoli, pseudonimo di Luciano von Ingenheim, è stato uno scrittore, giornalista e romanziere svizzero naturalizzato italiano. Nato il 5 dicembre 1868 a Calprino, in Svizzera, si trasferì a Milano da giovane e divenne un giornalista molto noto in Italia. Il suo stile di scrittura che gli valse il titolo di "maestro dell'ironia" era noto per essere satirico e caustico, con un'attenzione particolare per la critica sociale e politica. Zuccoli è morto a Parigi il 26 novembre 1929, all'età di 60 anni. La sua opera, sebbene abbia incontrato qualche difficoltà nella sua diffusione in vita, è stata rivalutata negli anni successivi alla sua morte e ha continuato a influenzare la letteratura italiana e non solo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows