La vita nelle mani. Storia della chirurgia
La chirurgia nasce cone lavoro manuale, esercitata dal medico ippocratico e poi, a partire dal Medioevo, dal barbiere o sui campi di battaglia. Appresa attraverso i libri, ma per imitazione e ripetizione di gesti, la chirurgia è cresciuta nelle corsie degli ospedali e nella sale chirurgiche dove l'esercitazione anatomica ha creato le premesse scientifiche per una operazione efficace sul corpo dei vivi e, dopo l'avvento di varie tecniche, fra cui l'anestesia e la disinfezione, la chirurgia raggiunge i traguardi di oggi. Il libro narra questa lunga storia, intessuta di conquiste scientifiche e tecniche, di paure e di azzardi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it