La vita e l'opera del compositore Foltyn - Karel Capek - ebook
La vita e l'opera del compositore Foltyn - Karel Capek - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La vita e l'opera del compositore Foltyn
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Chi era davvero Bedrich Foltýn? Un artista o un impostore? Un poeta, un musicista di valore o un abile contraffattore? Un genio originale o un astuto imbroglione? Karel Capek cerca di darci una risposta in questo libro, costruito al tempo stesso come biografia e perizia giudiziaria: ex compagni di scuola, amici, donne e conoscenti sono chiamati a testimoniare dello strano caso del compositore Foltýn, musicista appassionato ma di scarsissimo talento. Il libro affronta i grandi interrogativi del primo Novecento: la verità e la menzogna nell’arte, l’artificiosità della vita e l’autenticità dell’artificio. Combinando comicità e malinconia, La vita e l’opera del compositore Foltýn testimonia, con dolcezza e intima sofferenza, la coesistenza del dilemma artistico e il raffinato interrogarsi dello stesso autore. “Foltýn mi si avvicinò e mi dette la mano. ‘Senti, Sîmek, non una parola di questo con nessuno. È il nostro segreto.’ ‘Ma cosa?’, chiesi senza capire. ‘Che sono un artista’, sussurrò Foltýn. ‘Sai, i ragazzi ne riderebbero e gli insegnanti si arrabbierebbero ancora di più con me. Ad ogni modo, sanno che me ne infischio del loro insegnamento... Non sai come mi mortifica il dover sgobbare sui loro vocaboli e sulle loro formule! Me ne sto seduto là, in quell’aula, e sento la musica, la musica...’ ‘E da quanto tempo sai di essere un artista?’ ‘Già da molto. Due anni fa sono andato a un concerto... è stato meraviglioso! Quel tale suonava, i capelli gli ricadevano fin sui tasti... Là ho capito. Aspetta’, disse misteriosamente, con un filo di voce, ‘toccami qui, sulle tempie! Senti?’ ‘Cosa?’, chiesi stupito. Al tatto riconoscevo solo i suoi capelli ricci e folti come il pelo di un cane barbone. ‘Come ho le tempie sporgenti. Vuol dire che ho un talento musicale fuori dalla norma.’” Karel Capek (1890-1938) fu scrittore, giornalista e drammaturgo, uno dei maggiori autori cechi del periodo fra le due guerre. Tra le sue opere tradotte in Italia ricordiamo R.U.R. e L’affare Makropulos (1971), La fabbrica dell’Assoluto (1984), Viaggio al Nord (1992), Racconti matematici (2006), oltre alle Favole per bambini, illustrate dal fratello pittore e filosofo Josef.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788857227375

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    Relativismo e arte

    Questo scritto incompiuto di Capek si pone a metà tra l'inchiesta e il romanzo filosofico. Raccoglie i giudizi - immancabilmente parziali - sul "compositore" Foltyn da parte di chi lo ha conosciuto. Presto ci rendiamo conto che è un bugiardo, la cui sola vera qualità è forse l'amore per la musica, ma. Quando deciderà di scrivere un'opera, farà un miserevole pastiche. Nella testimonianza che termina la parte di testo scritta da Capek, sono riportate le parole del signor Trojan, attraverso cui si esprimono delle meravigliose idee sulla concezione dell'arte. Già solo questo capitoletto vale la lettura del testo. Commovente - almeno per me - la parte di testo scritta dalla moglie (attrice, lei morirà oltre vent'anni dopo, mentre recitava a teatro proprio un'opera del marito), dove costei riporta fatti biografici e pensieri del marito su come questa opera andava portata avanti. Foltyn riuscirà infine a "comporre" la sua opera ma di lì a poco la sua vita si esaurirà, nella tremenda certezza che tutto ciò che ha fatto era sbagliato. Il testo si avvcina, come già detto, al romanzo filosofico, genere non molto gettonato, ma nel quale l'autore ceco ha dato almeno altri tre saggi di profonda competenza: "Hordubal", "Il meteorite" e "Una vita ordinaria". "La vita e l'opera del compositore Foltyn" ha in sé anche l'elemento "poliziesco" della testimonianza, che rimanda ai "Racconti dall'una e dall'altra tasca". Un testo che può senza dubbio non piacere, forse un po' misero se confrontato alla già menzionata trilogia di Capek, ma sicuramente interessante per chi, come me, ama questo autore. Impagabili le parole della Scheinpflugová, dalle quali emerge la quotidianità e il pensiero dell'uomo dietro questo testo, una persona che letteralmente fino alla fine - l'ultimo suo articolo su "Lidové noviny" è stato pubblicato il giorno della sua morte - ha lottato per i suoi ideali e con essi è sempre stato coerente.

Conosci l'autore

Foto di Karel Capek

Karel Capek

(Malé Svatonovice 1890 - Praga 1938) scrittore ceco. Laureatosi in filosofia a Praga, dal 1917 al 1920 fu redattore di «Fogli nazionali» e di «Il Giornale del popolo». Insieme al fratello Josef scrisse le prime raccolte di racconti (Il giardino di Krakonoš, 1918; Profondità splendenti, 1916) e i drammi Dalla vita degli insetti (1921) e Adamo il creatore (1927). Da solo compose le novelle di Il crocefisso (1917) e Racconti penosi (1921), in cui espresse il suo tormentato pessimismo. In La fabbrica dell’Assoluto (1922), Krakatit (1924) e La guerra con le salamandre (1936), tratteggiò satiricamente, in chiave avveniristica, i più vistosi «vizi» del nostro secolo: lo strapotere delle macchine, la feticizzazione delle scienze, la cieca smania di potere politico. Nella trilogia Hordubal (1933),...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows