La vita segreta della lingua italiana. Come l'italiano è divenuto quello che è - Alberto Nocentini - copertina
La vita segreta della lingua italiana. Come l'italiano è divenuto quello che è - Alberto Nocentini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
La vita segreta della lingua italiana. Come l'italiano è divenuto quello che è
Attualmente non disponibile
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le parole viaggiano nel tempo e nello spazio, racchiudono segreti, trasportano nella loro vita errabonda incontri, amori, furti e assalti. Sono tracce, segnali indistruttibili che percorrono epoche e paesi. Mettetevi a cavalcioni di una parola e farete uno straordinario viaggio nel tempo e nello spazio, ricco di curiosità, di Storia e di storie, un viaggio che restituisce per intero la bellezza e la grandezza della lingua italiana, da sempre fucina e punto di incontro di culture. Alberto Nocentini, che ha scarpinato con passione per tutta la vita tra le pagine dei dizionari, in questo libro racconta che cos'è un'indagine etimologica, quali sono i criteri per condurla, come si data una parola e da dove proviene: scoprire il nesso, la motivazione che lega le cose ai loro nomi equivale a render chiara la nostra rappresentazione del mondo e l'etimologia è la chiave che apre i segreti più o meno riposti della nostra lingua, patrimonio da conservare, ammirare, esplorare.

Dettagli

22 ottobre 2015
144 p., Brossura
9788868333515

Conosci l'autore

Foto di Alberto Nocentini

Alberto Nocentini

Ha insegnato per oltre quarantacinque anni Glottologia e Linguistica generale all'Ateneo fiorentino e ha al suo attivo più di cinquanta pubblicazioni sulle diverse tematiche della disciplina: linguistica storica e comparativa, comparazione tipologica, geografia linguistica, origini del linguaggio, dialettologia, etimologia, toponomastica. Con l'editore Le Monnier ha pubblicato le sue opere più importanti: L'Europa linguistica. Profilo storico e tipologico (2002, 2004), L'Etimologico. Vocabolario della lingua italiana (2010). Nel 2019 esce per Clichy La vera storia della Città del Fiore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it