La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza? (Colonna Sonora) - CD Audio di Ennio Morricone,Bruno Nicolai
La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza? (Colonna Sonora) - CD Audio di Ennio Morricone,Bruno Nicolai
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La vita, a volte, è molto dura, vero Provvidenza? (Colonna Sonora)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,20 €
22,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Beat Records è lieta di riproporre su CD le brillanti musiche di Ennio Morricone per LA VITA, A VOLTE, È MOLTO DURA, VERO PROVVIDENZA? diretto nel 1972 da Giulio Petroni e di Ennio Morricone e Bruno Nicolai per CI RISIAMO, VERO PROVVIDENZA? diretto nel 1973 da Alberto De Martino, due western comici interpretati dal mitico Tomas Milian. Per la prima avventura di Provvidenza Ennio Morricone ha composto un commento allegro e brillante dove emerge un ricorrente pezzo di sapore religioso-country per coro femminile, ritmi pop e campane tubolari. Una OST veramente variata con musica di suspence, pezzi da saloon per piano, un romantico tema d’amore orchestrale, musica indiana col sitar, un brano che strizza l’occhio al Figaro di Rossini. Per il seguito la variata colonna sonora reca la firma di Ennio Morricone e Bruno Nicolai (che con il regista De Martino avevano già lavorato per i film “Dalle Ardenne all’inferno”, “OK Connery”, “Roma come Chicago”; “L’anticristo”). Il prestigioso duo ha composto un tema principale buffo con ritmi pop e coro alternato musica square dance, il delicato tema d’amore “Bocca a bocca”, pezzi da saloon, musica barocca in pop, atmosfere asiatiche, un gran Can-Can orchestrale. Questo CD di lunga durata (76:45), derivato dai master stereo della sessione originale, trasporterà l’ascoltatore nelle torride terre del west in compagnia di Provvidenza, il buffo personaggio dal cuore buono che fa il verso a Charlot con i piacevoli sottofondi musicali di Ennio Morricone e Bruno Nicolai.

Dettagli

10 novembre 2022
Colonna sonora
8032539495790

Conosci l'autore

Foto di Ennio Morricone

Ennio Morricone

1928, Roma

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Brani

Disco 1

1 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Titoli) 4.3
2 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.2) 1.14
3 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.3) 2.08
4 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.4) 2.21
5 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.5) 1.44
6 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.6) 2.12
7 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.7) 1.24
8 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.8) 2.08
9 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.9) 1.23
10 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.10) 1.2
11 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.11) 0.3
12 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.12) 1.1
13 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.13) 0.5
14 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.14) 1.3
15 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.15) 0.3
16 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.16) 1.5
17 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.17) 2.0
18 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.18) 1.4
19 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.19) 2.2
20 La Vita A Volte E Molto Dura, Vero Provvidenza? (Seq.20) 2.0
21 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.1 - Titoli) 2.35
22 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.2) 3.46
23 Bocca A Bocca (Seq.1) 2.21
24 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.3) 1.46
25 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.4) 2.12
26 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.5) 2.40
27 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.6) 2.39
28 Bocca A Bocca (Seq.2) 2.31
29 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.7) 2.05
30 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.8) 3.05
31 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.9) 2.14
32 Bocca A Bocca (Seq.3) 2.12
33 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.10) 2.03
34 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.11) 5.19
35 Ci Risiamo, Vero Provvidenza? (Seq.12 - Titoli Ripresa) 2.36
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it