Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti da Giuliano da Maiano a Ridolfo del Ghirlandaio riscritte da Giancarlo Dal Pozzo con l'aggiunta.... Vol. 5 - Giorgio Vasari - copertina
Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti da Giuliano da Maiano a Ridolfo del Ghirlandaio riscritte da Giancarlo Dal Pozzo con l'aggiunta.... Vol. 5 - Giorgio Vasari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti da Giuliano da Maiano a Ridolfo del Ghirlandaio riscritte da Giancarlo Dal Pozzo con l'aggiunta.... Vol. 5
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,80 €
-15% 48,00 €
40,80 € 48,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'importanza de "Le Vite" di Giorgio Vasari è largamente nota: si tratta infatti del primo tentativo di riunire in un 'opera di grande ampiezza e respiro la storia delle arti 'moderne ', intendendo per 'moderne' le arti figurative che hanno la loro radice nella grande rivoluzione di Cimabue e Giotto. In più, la narrazione delle vite degli artisti, ricche di aneddoti e di particolari, ricostruisce in maniera assai godibile un intero mondo e un 'intera civiltà. Trattandosi di un testo cinquecentesco, il lettore moderno è frenato dalla difficoltà di lettura di una lingua, coni 'è ovvio, arcaica e ostica: in più, la mancanza nel testo delle riproduzioni delle opere che via via il Vasari illustra costringeva a una ricerca ulteriore, ed entrambe queste limitazioni avevano l'effetto di scoraggiare chi volesse accingersi a scalare questa ardua montagna. Il presente volume, quinto e ultimo delle Vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, risolve entrambi i problemi: il testo, infatti, è stato 'riscritto' in una lingua che, pur mantenendo il ritmo e il fascino di quella originale, è perfettamente comprensibile al lettore contemporaneo, che in più troverà nello stesso volume, in immagini di grande qualità, le opere che Vasari illustra. Una grande novità alla quale finora nessuno aveva pensato e che apre finalmente anche al grande pubblico un tesoro godibilissimo di informazioni e di aneddoti su una stagione artistica irripetibile.

Dettagli

18 febbraio 2016
276 p., ill. , Brossura
9788836815265

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Vasari

Giorgio Vasari

1511, Arezzo

Giorgio Vasari fu uno tra i più importanti architetti e pittori del Rinascimento, oltre che scrittore. Nacque ad Arezzo nel 1511 e fu allievo di vari artisti, tra cui Andrea del Sarto. Visse e lavorò in diverse città italiane, ma soprattutto a Firenze e a Roma. Artista ufficiale di Cosimo I, ideò tra l'altro la sistemazione degli Uffizi e la ristrutturazione e la decorazione di Palazzo Vecchio.La fama maggiore del Vasari oggi è legata al trattato delle Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri, pubblicato nel 1550.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it