Vite vulnerabili - Pablo Simonetti - copertina
Vite vulnerabili - Pablo Simonetti - 2
Vite vulnerabili - Pablo Simonetti - copertina
Vite vulnerabili - Pablo Simonetti - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Cile
Vite vulnerabili
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il libro d’esordio, finora inedito in Italia, di uno dei maggiori scrittori cileni contemporanei.

«La prima volta che ho letto un suo racconto l’ho fatto per curiosità, e non ho potuto abbandonarlo fino alla fine. La tensione ti cattura sin dall’inizio. Era da tempo che non leggevo racconti così ben narrati da uno scrittore cileno.» - Roberto Bolaño

«Dire che siamo vulnerabili significa che possiamo essere feriti, che possono farci del male e danneggiarci facilmente. Questo è in contrasto con la tendenza, così tipica della nostra epoca, a presentarci sicuri di noi stessi anche se in realtà non lo siamo. Questi racconti parlano di questo tipo di debolezza. I loro protagonisti rischiano in ogni momento che gli succeda la cosa più terribile: scoprire quello che sono davvero. La forza di Simonetti è la tensione che sa accumulare nei suoi personaggi, una tensione che contagia il lettore, il quale, divenuto come un loro sosia, si spoglia di ogni pregiudizio e di ogni difesa fino a rimanere anch’egli nudo. Si tratta di un libro perturbante, che smaschera le tacite intese che preservano la nostra facciata d’ordine.» - Alfredo Jocelyn-Holt

I personaggi dei racconti di Simonetti vengono coinvolti in situazioni o avvenimenti – alcuni drammatici, altri apparentemente banali – che hanno la capacità di far emergere fragilità, emozioni e sentimenti repressi, aspetti della propria vita che le persone tengono nascosti, forse anche a sé stesse. Ecco qualche esempio delle storie che narra. Il protagonista di Nozze d’oro si presenta non invitato all’anniversario di matrimonio dei genitori deciso a fronteggiare il padre che lo aveva ripudiato, accusandolo di avergli rubato del denaro. La dignità e l’orgoglio con cui è deciso ad affrontare la situazione si trasformano in rabbia, in senso di umiliazione e in impotenza. In Santa Lucia, un uomo cede a un desiderio che lo rode ed entra in un parco dove ha un rapporto sessuale con un altro uomo. Quando la moglie lo scopre e minaccia di abbandonarlo portandosi via la figlia ancora bambina, si sente perduto e miserabile. In Nevada, una donna sposata e non più giovane si lascia sedurre da un ragazzo e acconsente a recarsi a casa sua. Lusingata dal fatto di risultare ancora attraente ed intrigata dalla possibilità di un’avventura extraconiugale, si sente ridicola e umiliata quando scopre il vero motivo dell’invito. In Peter Faraday un giovane traduttore sviluppa un’autentica ossessione per lo scrittore inglese che traduce, tanto da perdere il controllo e da mettersi in ridicolo di fronte a quest’ultimo a un festa. La vergogna e la disperazione lo porteranno a una fine tragica.

Dettagli

1 marzo 2018
184 p., Brossura
Vidas vulnerables
9788867088034

Valutazioni e recensioni

  • Simonetti, pur concedendosi qualche piccola fuga in Europa, tratteggia una provincia cilena dai contorni nostalgici e sfocati. Quartieri sonnolenti e grigi, a tratti quasi fantasma, abitati da persone le cui vite annaspano in un mare di disillusione, tra ossessioni e struggenti ricordi, alla costante ricerca di un appiglio per non affogare. Tanti sono i temi affrontati dallo scrittore cileno e tutti con una sensibilità fuori dal comune e una spiccata introspezione psicologica.

Conosci l'autore

Foto di Pablo Simonetti

Pablo Simonetti

1961, Santiago del Cile

Nato in Cile in una famiglia di origine italiana, Pablo Simonetti si è laureato in Ingegneria presso l’Universidad Católica de Chile e ha preso un master alla Stanford University in California. Ha lavorato in varie aziende fino al 1996, anno in cui ha deciso di dedicarsi completamente alla letteratura, vincendo diversi premi per i suoi racconti, poi raccolti nel volume Vidas vulnerables.Tra i titoli pubblicati in Italia A giochi fatti (2007) e La ragione degli amanti (2009), entrambi pubblicati da Corbaccio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail