Viteliú. Il nome della libertà - Nicola Mastronardi - ebook
Viteliú. Il nome della libertà - Nicola Mastronardi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Viteliú. Il nome della libertà
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il romanzo svela al grande pubblico, attraverso un’accurata documentazione e un intreccio narrativo coinvolgente, ricco di personaggi, colpi di scena e vicende sconosciute ai più, le radici etnico-politiche e culturali dell’identità nazionale italiana.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
488 p.
Reflowable
9788852603624

Valutazioni e recensioni

  • Vito Piscione

    Interessante il contenuto che fa riferimento alla storia degli antichi italici, interessante ma praticamente misconosciuta. Meno convincente la trama, anche se la lettura scorre piacevolmente.

  • Un romanzo straordinario, dove il racconto si fa storia e l’uno e l’altra incantano, si fondono in una armonia di immagini, suoni, silenzi. Il lettore diventa protagonista e ad ogni pagina il passato si fa presente; la narrazione dei luoghi materializza l’immaginario e il desiderio di conoscenza si fa impetuoso come un fiume in piena. Il viaggio del giovane Marzio e del Nonno, il Meddìss, verso le terre dei Sanniti, fra scenari di grande bellezza e racconti di un passato che è già memoria di civiltà e di valore, diventa il viaggio stesso del lettore alla ricerca delle proprie origini perdute nel tempo e nelle vicende storiche e umane di un popolo (quello dei Sanniti, dei Marsi, dei Peligni, dei Piceni, e dei Lucani) che coltivò un grande sogno di indipendenza e di libertà dalla Roma imperiale di Crasso e di Silla. I dieci, cento fuochi che si ”levano dai letti dei fiumi alle cime dei monti”, per accogliere il ritorno del Meddìss supremo dei Sanniti e ”gridare al cielo e alle stelle che l’Alto Sannio non è morto” diventano, per il lettore, luce di un passato, ”quello dell’antica gente del Sannio, sacrificata per la grandezza di Roma e la libertà di tutti”, che ancora oggi riaccende speranze di ”nuove libertà” negate dalla civiltà moderna, ma attuali come mai nell’idea dell’integrazione identitaria di popoli in macro Regioni. Il libro si legge tutto di un fiato, con poche pause, nel desiderio di scoprire quel che sentiamo esserci sempre appartenuto, trasportati dai molti momenti in cui il racconto diventa lirica sublime, dolore, disperazione e si assapora l’aria del tempo passato, mentre aleggia il mito delle comuni origini ”…Viteliù”…da cui deriverà ”Italia”. All’autore, Nicola Mastronardi, un grazie di cuore per averci donato il frutto di un lavoro di ricerca e di passione unica, insieme all’augurio che presto giunga ad una naturale e meritevole trasposizione cinematografica di grande respiro.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail