Vittorio Corsini tra voci, carte, rovi e notturni. Catalogo della mostra (Modena, 17 marzo-10 giugno 2012). Ediz. italiana e inglese
La produzione più recente di Vittorio Corsini (Cecina, 1956), documentata nelle pagine di questo volume, è dedicata al tema del paesaggio, inteso non come paradigma costituito e inalterabile da riprodurre e perpetuare, ma come elemento fluido nel quale si svolge la vita quotidiana, si stabiliscono rapporti, si susseguono trasformazioni. La ricerca di Corsini si concentra, più precisamente, sul concetto e sui modi dell'abitare, sulle dinamiche che interessano la vita negli spazi domestici e negli spazi pubblici e sulle relazioni che all'interno di questi luoghi si instaurano fra gli individui. Ricerca che si esplicita attraverso il ricorso a tecniche e linguaggi diversi - installazioni, sculture e video - e attraverso l'impiego di materiali eterogenei - vetro, metallo, carta, inchiostro, segatura, neon - attraverso i quali l'artista narra quello che la rappresentazione cartografica del paesaggio, da sola, non può raccontare. Il catalogo accoglie un testo del curatore, Marco Pierini, un racconto inedito dello scrittore Paolo Nori e un saggio di Franco Farinelli, ordinario di Geografia all'Università degli Studi di Bologna.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it